Buon venerdì amanti della lettura! Torna l’appuntamento settimanale con la rubrica ideata da Twins Books Lovers. Oggi parliamo dei miei cinque simboli del Natale. La richiesta della settimana è di scegliere un libro, un film, un alimento, una canzone, un profumo che ci immedesimo alla perfezione nello spirito delle Feste.
Il canto di Natale
Lo so è una scelta banale, ma Natale sarebbe senza questa meravigliosa storia? Ci sarà un motivo se resiste ai secoli e riesce ancora ad incantare grandi e piccini no?
Fantaghirò
So di ripetermi… ma per me questo, anzi questi, film, sono il simbolo di Natale. Gli ingredienti ci sono tutti, una principessa guerriera, le sfide, il lieto fine… Bellissimo!
Biscotti
Biscotti allo zenzero, alla glassa, classici ma con le formine di Natale, oppure quelle autunnali o quelli di animali… i biscotti sono un grande classico e non possono mancare nei menu di Natale, almeno a casa mia!
Il giorno di Natale
Adoro questa canzone di Marco Masini, ricordo quando la cantavo in macchina con mia mamma. “Anche senza un lavoro e senza dignità, anche se sei imbottito di felicità, se in questa notte, come per regalo, ti ritrovi solo, dentro a un letto di ospedale, buon Natale!”.
Profumo alla cannella
Se il Natale fosse un profumo odorerebbe di cannella. Budino alla cannella,cannella sulla torta di mele, candele alla cannella… un odore che mi riporta indietro nel tempo, in una cucina colma di cibo e di persone che aspettano il dolce!
17 COMMENTI
Valentina Bellettini
7 anni faCiao! Tra poco mi guardo Fantaghirò; non lo vedo da secoli e mi stai facendo venire nostalgia!
Credo di non aver mai sentito quella canzone di Masini…
Gioia Twin
7 anni faÈ vero, Fantaghirò!!! Un vero e proprio simbolo che ci portiamo dietro da qualche Natale! 😛
Manuela
7 anni fail profumo della cannella…buonissimo!
Ale Bla
7 anni faFantaghiro <3
Ecco il mio <a href="https://sefossexsempre.blogspot.it/2018/01/5coseche-simboli-del-natale.htmlSimboli del Natale
Ti aspetto,un bacio
Ale
cristina
7 anni faAnche io come scelta dell’alimento ho messo i biscotti allo zenzero, sono troppo buoni!!
Se ti va qui ci sono le mie scelte http://senzasperanza90.blogspot.it/2018/01/5-cose-che-5-simboli-del-natale.html
Lara B. (Lyra)
7 anni faFantaghirò mi ricorda tanto la mia infanzia, quando lo guardavo con mia sorella! E Canto di Natale è sempre una ottima scelta, in qualunque versione! Quella da leggere, poi, è la mia preferita! 😉
Anima in penna
7 anni faChe bello fantaghirò e anch’io adoro fare i biscotti a natale! La cannella invece proprio non mi piace 🙁
marta pollastri
7 anni faAnche a casa mia i biscotti sono un obbligo nel menù di Natale. Adoro prepararli insieme a mia madre.
Deb LG
7 anni faI biscotti *_* Vero, a Natale non possono mancare
Dolci Carloni
7 anni faIl canto di Natale non manca da nessuno, buoni i biscotti di natalizi e le Yankee alla cannella
Ikigai - di libri e altre passioni
7 anni faIl Canto di Natale lo avete citato in tante, dovrò rileggerlo perché lo ricordo poco. La cannella l’ho nominata anche io perché è troppo buona. -Mon
Saji Connor
7 anni faFantaghirò*-*
La Cannella *-*
Ma perché non ricominciamo tutto Dicembre dall’inizio??
xoxo
MariaSte
7 anni faFantaghirò, quanti ricordi d’infanzia anche se preferivo le prime serie rispetto alle ultime!
Canto di Natale è veramente un classico.
Benedetta
7 anni faCiao, belle scelte! Queste le mie: http://ioamoilibrieleserietv.blogspot.com/2018/01/5-cose-che-12-5-simboli-del-natale-1.html
Eleonora
7 anni faAnche io ho scelto il profumo della cannella😍
Che meraviglia quei biscotti, mi è venuta fame ihihih ih
Susy
7 anni faCanto di Natale è impossibile non nominarlo in post del genere e Fantaghirò….. quanti ricordi!!!
elena
7 anni faHo scelto la cannella anch’io! 🙂 E poi pensavo di essere l’unica ossessionata che ha nominato “Canto di Natale” in praticamente tutti i post 5 cose che che abbiamo scritto a dicembre e invece sono in buona compagnia ahahha