Torna l’appuntamento con la rubrica Cinque cose che… ideata dal blog Twins Book Lovers. Questa settimana ho scelto l’argomento Cinque libri che vorrei rileggere per la prima volta. Ci sono amori recenti e meno recenti, ho scelto però solo titoli presenti sul blog sperando che le mie recensioni possano farvi innamorare. Ho lasciato fuori alcuni libri del cuore come La Ricerca, I Fratelli Karamazov, La Storia… ma dovevo sceglierne solo cinque!
Paese perduto di Pierre Jourde
Ho aspettato così tanto per leggerlo e poi quando è finito avrei voluto ricominciarlo. Si tratta di Paese perduto di Pierre Jourde (Prehistorica editore), in un libro così breve tutte le grandi domande dell’esistenza. Un romanzo senza trama che mescola basso e alto, orrore e meraviglia (LEGGI QUI la mia recensione – ACQUISTA QUI il libro).
Notte di Edgar Hilsenrath
Notte di Edgar Hilsenrath (Voland) è il libro che mi ha fatto definitivamente innamorare di questa casa editrice. Crudo, disturbante e condito dall’umorismo nero mostra la disumanità delle vittime del ghetto tra miseria, sofferenza e violenza (LEGGI QUI la mia recensione – ACQUISTA QUI il libro).
Delitto e castigo di Fedor Dostoevskij
Delitto e castigo di Fedor Dostoevskij è il capolavoro che mi ha fatto compagnia durante la pandemia. Avevo timore, ho amato moltissimo I fratelli Karamazov e avevo il terrore di non ritrovare il mio Fedor e invece… (LEGGI QUI la mia recensione – ACQUISTA QUI il libro).
Menzogna e sortilegio di Elsa Morante
Menzogna e sortilegio di Elsa Morante (Einaudi) è il libro che, dopo La storia, ho amato di più di Elsa. Quando ho superato la metà ho cominciato a pensare: “No, non voglio che finisca… non voglio sapere di più. Voglio andare avanti ma anche no”. Quanta bellezza in quel libro (LEGGI QUI la mia recensione – ACQUISTA QUI il libro).
Vite di coppia di Joris-Karl Huysmans
Vite di coppia di Boris-Karl Huysmans (Prehistorica editore) è un romanzo inedito dell’autore di Controcorrente. Mi sono pentita di averlo letto così in fretta. La gioia di averlo tra le mani prima ancora dell’uscita è stata così forte che avrei voluto prolungarla molto di più! (LEGGI QUI la mia recensione – ACQUISTA QUI il libro).
1 COMMENTO
Giuseppe Coscia
3 anni faGentile Lettrice Controcorrente
Desidero solo inviarle un saluto ed un plauso per il garbo e l’eleganza con cui mi arrivano i suoi contenuti, densi e pieni d’amore per cio’ che fa.
M’illudo ancora di credere che i libri possano distruggere pistole e fucili.
Grazie.
Giuseppe Coscia