Qualche giorno fa vi avevo parlato della nascita della nuova collana di Adelphi: Microgrammi. io ho acquistato e letto Pomeriggio d’estate di Shirley Jackson e penso che prenderò anche Lingua straniera di Emmanuel Carrère. “In questa serie troverete quindi racconti di vario genere, tratti da volumi più ampi, nonché brevi inediti. In un caso e…
I “Quaderni Fandango di scrittura creativa” sono approdati in edicola e da lunedì 20 aprile e al 20 giugno potranno essere acquistati in allegato con il quotidiano La Repubblica. In un unico volume è possibile trovare il piacere delle parole e della scrittura grazie a 70 esercizi e suggerimenti creativi per sviluppare un proprio stile.…
Durante questi giorni di quarantena sto cercando di sperimentare il più possibile e sto cercando di dedicarmi anche alle serie Tv, universo abbastanza inesplorato per me. Cadrò nel vortice di La casa di carta? Non lo so ma intanto vi segnalo che a maggio Salani pubblicherà il primo libro ufficiale in Italia della serie di…
Un po’ di luce in questi giorni bui. I libri vanno letteralmente in soccorso di lettori e non. Sto parlando di Andrà tutto bene, ebook composto da venticinque racconti che uscirà il 9 aprile. I proventi verranno devoluti all’ospedale di Bergamo. Andrà tutto bene Andrà tutto bene è un progetto editoriale nato dall’iniziativa deI Gruppo…
Ha solo qualche giorno di vita Microgrammi, la nuova collana di Adelphi interamente digitale. Un modo per continuare a pubblicare le novità e al tempo stesso permettere ai lettori di leggerle. Certo, in questo caso gli arcobaleni sono un lontano ricordo perché si tratta di ebook… ma il contenuto sarà sicuramente all’altezza delle aspettative. Vi…
TOUR ANNULLATO CAUSA COVID. Ormai credo lo sappiate tutti, Amélie Nothomb sta per tornare nelle librerie italiane con Sete (Voland Edizioni). Manca solo una manciata di ore prima di poter sfogliare il suo ultimo libro che uscirà ufficialmente giovedì 20 febbraio e che, come potete immaginare, non vedo l’ora di leggere. I miei lettori più…
Nei mesi scorsi vi ho segnalato volentieri alcuni libri in uscita che secondo me erano molto interessanti e stuzzicanti. Questa volta però vorrei fare un pochino il punto su libri appena usciti che non vi ho segnalato e che vorrei acquistare questo mese. Ancora meglio, no? Potrete trovarli subito in libreria! Vi avviso, come al…
Ormai lo sapete, mi piace tentarvi. Oggi vorrei parlarvi di due libri in uscita a febbraio che secondo me meriterebbero la vostra attenzione. Anche questa volta si tratta di due letture molto diverse tra di loro! Le affacciate Le affacciate di Caterina Perali (Neo edizioni) uscirà il 7 febbraio. Cosa succede quando perdiamo le nostre…
L’anno è quasi finito e il 2020 è alle porte. Colgo l’occasione per raccontarvi tre uscite interessantissime di gennaio. L’argomento che li accomuna è quello dell’antisemitismo ma i romanzi sono diversissimi tra loro. La città senza ebrei La città senza ebrei Un romanzo di dopodomani di Hugo Bettauer (Chiarelettere) uscirà il 16 gennaio. Vienna, primi…
Da quando ho letto La Ricerca di Marcel Proust sono rimasta incuriosita dall’affaire Dreyfus, un tema che in questi anni ho cercato di approfondire. Per questo volevo segnalarvi questo libro che secondo me vale la pena leggere! In occasione dell’uscita del film di Roman Polanski L’ufficiale e la spia (J’accuse), la casa editrice La Tigre di…