– Bizzarro – Lonely Betty di Joseh Incardona (NNEditore) è un racconto che lascia numerosi interrogativi. Non si ha il tempo di entrare nella storia che già è arrivato il momento di uscirne, eh sì, perchè Lonely Betty dura lo spazio di un mattino, 101 pagine (e per giunta in un libro con formato piccolo)…
Buon venerdì lettori! Torna l’appuntamento con la rubrica Twins Books Lovers. Oggi vi parlo dei cinque libri “più belli” del 2018. O meglio, vi parlo dei cinque libri che in un modo o nell’altro, mi hanno segnato. Non è stata una scelta facile perché quest’anno sono stata davvero fortunata con le letture, o forse, ero…
– Avvincente – Leggere La primula rossa di Emma Orczy (Fazi Editore) è stato come tuffarsi nel passato, per me. Da bambina, ero fissata con la Francia, con la gloriosa e sanguinosa Rivoluzione e … con la ghigliottina. Da adulta, la passione è andata scemando ma ricordo ancora quanto mi elettrizzasse pensare al popolo di…
– Memoria – Ci sono libri che sono in grado di avvolgere e catturare il lettore sin dalle prime righe. E’ sicuramente il caso di 1972 di Francesca Capossele (Playground Fandango). Ho capito che non mi avrebbe lasciato indifferente quando ho letto una frase. Poche parole, ma quelle giuste. Un linguaggio semplice, anche duro se…
– Scomodo – Ho letto Cometa di Gregorio Magini (Neo edizioni) in poche ore, ma quando si è trattato di tirarne fuori un’opinione, è stata tutta un’altra storia. Scrivere una recensione sul testo di Magini è molto difficile perché quando sono arrivata alla fine, con l’espressione scioccata, ho pensato:”E’ uno scherzo??”. Per le prime 130…
Finalmente venerdì! Torna l’appuntamento con la rubrica settimanale ideata dal blog Twins Books Lovers. Oggi parliamo di cinque nuove aggiunte alla mia lista dei desideri, per i blogger moderni si chiama wishlist, io preferirò sempre il caro vecchio italiano! Patria Patria (Guanda) è il vincitore del premio Strega europeo è un libro che però…
– Audace – La statua di sale di Gore Vidal (Fazi Editore) è la storia di Jim, un ragazzo bello e impossibile. A renderlo irraggiungibile non è tanto la sua bellezza o la sua timidezza, ma il fatto che nel suo cuore ci sia posto per un unico grande amore, quello per il migliore amico…
– Toccante – [amazon_link asins=’1976990661′ template=’ProductAdDESTRA’ store=’lalettricecon-21′ marketplace=’IT’ link_id=’b306271d-70b0-11e8-b293-d7bc2b7ae51a’]Nell’ombra delle donne di Simona Polimene è un libro che raccoglie sette racconti. L’ho divorato sul treno, complici le poche pagine, e una storia tirava l’altra, non riuscivo a smettere. Protagoniste ovviamente le donne, tutte innamorate e tutte diverse. Personaggi con lati oscuri e sofferenti ci trascinano…
– Tormento – Tu l’hai detto di Connie Palmen (Iperborea) è un libro che racconta la storia d’amore, seppur romanzata, tra Sylvia Plath e Ted Hughes, la coppia maledetta della letteratura moderna Ricordavo molto bene la storia della Plath, conoscevo, almeno superficialmente, le sue ossessioni e i suoi tormenti. Le inquietudini, la sofferenza e il tragico…
Il Premio letterario “Rapallo Carige” per la donna scrittrice è nato nel 1985 per dare voce e valorizzare l’attività letteraria delle donne nel campo della narrativa. Il concorso si è conquistato negli anni un posto di rilevo tra i premi letterari nazionali, annoverando la partecipazione di note scrittrici e delle case editrici più importanti. Ospitato…