Ho trovato tanti, tantissimi titoli interessanti nella Classica di qualità del mese di ottobre, pubblicata diversi giorni fa dalla rivista online L’Indiscreto. Si tratta di un nuovo progetto che prevede la redazione di tre classifiche annuali, stilate sulla base dei giudizi espressi dai lettori forti: a febbraio si vota per i libri usciti tra il…
Ormai lo sapete, sto cercando di non comprare più libri in maniera incontrollata. Per ora il mio record si ferma a quasi quattro settimane senza acquisti. Mi sono ripromessa di leggere i libri in attesa (credo che saranno almeno un centinaio) prima di comprarne altri… o almeno diciamo la verità, non comprerò più così tanto!…
Da ieri, 5 settembre, fino al 5 ottobre, tutti i libri del catalogo Fazi Editore saranno in promozione, sconto del 25%. La notizia è bellissima, non per me che ho deciso di non comprare più libri fino al Book Pirde di Genova, ma questa è un’altra storia. Oggi voglio consigliarvi dieci Fazi che ho amato,…
Agosto è arrivato e presto arriveranno, per me, anche le ferie. Di solito torno a casa, in paese e le mie giornate trascorrono tranquille tra bambini, mangiate e tanto riposo. In vacanza di solito leggo poco perché non ho bisogno di svagarmi, distrarmi o pensare ad altro. Però ricordo che tanti libri impegnativi li ho…
Dal 1° luglio 2019 Adelphi applica lo sconto del 20% su tutta la collana Gli Adelphi e allora ecco qualche consiglio spassionato e un elenco della mia lista dei desideri. Non troverete le recensioni di tutti (alcuni li ho comprati e non ancora sfasciati quindi sono consigli “sulla fiducia”) altri sono imperdibili. Punto e basta!…
La mia esperienza a Una marina di libri è stata semplicemente strepitosa. Chi ha detto che sono soltanto fiere? Anche questa volta, dopo un’intensa manifestazione di quattro giorni dedicata ai libri, sono tornata a casa ricchissima. Ho conosciuto tante persone, mi sono fermata dagli editori che già conoscevo, ne ho scoperti altri. La mia esperienza…
Una domenica piena di colori e di sorrisi quella trascorsa al Salone del libro di Torino. Ci sono un sacco di cose che avrei voluto vedere, tanti libri che avrei voluto comprare… ma è stata già così una giornata perfetta. A partire dal breve ma intenso l’incontro con Scaffali da riscrivere, finalmente dal vivo per…
Buon mercoledì cari lettori. Oggi vi parlo di un libro originale e che mi sta a molto a cuore perché parla della mia terra. E parolle da Gatta di Michelangelo Dolcino (Erga) è una sorta di dizionario dal genovese all’italiano con termini, locuzioni e proverbi (casti e non), dedicati all’amore e alla donna. Questa edizione…
Anche marzo è ormai alle spalle e come di consueto ricapitolo le letture del mese, alcune sono state bellissime, come Il giorno che diventammo umani, e altre mi hanno lasciato un po’ insoddisfatta, come La lettera di Gertrude. Ma nel complesso è stato un bel mese! L’ora di Agathe L’ora di Agathe di (Iperborea) è…
Dopo la simpatica avventura con l’alfabeto degli scrittori ho voluto cimentarmi in una nuova sfida: selezionare il titolo di un libro per ogni lettera dell’alfabeto. Si apre così il capitolo AlfaLibro, l’iniziativa promossa da Libriamoci blog con tanto di hashtag dedicato su Instagram. Il mio AlfaLibro Come noterete mancano alcune lettere, le più ostiche. Chi mi…