Sono 81 i libri proposti per il Premio Strega 2025, una follia, come ogni anno la polemica è sempre la stessa: nessuno leggerà davvero tutti questi libri… e ogni anno (o quasi) si riesce a indovinare il vincitore. Io ve li riporto qui: Valerio Aiolli, Portofino blues (Voland), proposto da Laura Bosio. Roberto Andò,…
Sipario su Testo, come sempre ho potuto guardare pochissimi stand ma che meraviglia le fiere! Ecco i libri che ho preso a Testo 2025. Maria Malva di Emiliano Dominici Maria Malva di Emiliano Dominici (effequ).Maria Malva, in una mattina qualunque di fine primavera, compie un gesto sconvolgente, che segnerà per sempre le vite delle cinque…
Lo scrittore Éric Chevillard tornerà in Italia e lo farà nella splendida cornice di Testo a Firenze! L’appuntamento è fissato per domenica 2 marzo alle 14 nella Sala Ginzburg. Al centro del dialogo tra Chevillard e Vanni Santoni ci sarà Palafox, l’ultimo romanzo pubblicato da Prehistorica. Si parlerà di umorismo, sagacia e stile, tutto all’insegna…
Conto alla rovescia attivato per il Premio Strega 2015. In queste ore sono stati resi noti i titoli proposti. Questa è solo la prima parte: Andrea Bajani, L’anniversario (Feltrinelli), proposto da Emanuele Trevi. Dario Buzzolan, Baracca e burattini (Mondadori), proposto da Massimo Gramellini. Nicola Campiotti, Tutto tra noi è infinito (Sperling & Kupfer), proposto da…
Il film di Eran Riklis tratto dal libro di Azar Nafisi ha vinto il Premio del pubblico e il Premio speciale della Giuria alla diciannovesima edizione della Festa del Cinema di Roma. «Come regista israeliano fare un film sull’Iran e sulle donne iraniane era ed è qualcosa di commovente e anche una grossa sfida, soprattutto…
È Amélie Nothomb con “Psicopompo” (Voland, 2024) la vincitrice del Premio Europeo Rapallo BPER Banca 2024 “La migliore scrittrice europea”, sostenuto dalla Rappresentanza in Italia della Commissione Europea, e nato nell’ambito del Premio Rapallo BPER Banca 2024, il riconoscimento dedicato alle migliori autrici italiane nella narrativa e saggistica promosso dalla Città di Rapallo con il sostegno…
Lo scrittore abruzzese Peppe Millanta, fondatore della Scuola Macondo di Pescara è il vincitore della XI edizione del Premio Letteraria di Fano (PU), sezione Letteratura italiana, con “Cronache da Dinterbild” (Neo Edizioni). Il premio vede la partecipazione di oltre mille studenti come giurati, che hanno scelto tra oltre 80 titoli, ed è organizzato da Maura…
Il premio Nobel per la letteratura 2024 viene assegnato all’autrice sudcoreana Han Kang “per la sua intensa prosa poetica che affronta i traumi storici ed espone la fragilità della vita umana. ” Ho letto La vegetariana: LEGGI QUI la mia recensione Ho letto Atti umani: LEGGI QUI la mia recensione 한 강 Han Kang è…
Nell’ambito del Premio Rapallo BPER Banca 2024, il riconoscimento dedicato alle migliori autrici italiane nella narrativa e saggistica promosso dalla Città di Rapallo con il sostegno di BPER Banca, torna anche quest’anno il Premio Europeo Rapallo BPER Banca 2024 “La migliore scrittrice europea”, alla sua seconda edizione, a cura della Rappresentanza in Italia della Commissione…
Federica Manzon con Alma (Feltrinelli editore) si aggiudica il premio Campiello 2024. ” Congratulazioni alla vincitrice di quest’anno Federica Manzon e a tutti i talentuosi protagonisti di questa straordinaria edizione a partire dagli autori finalisti – Antonio Franchini, Federica Manzon, Michele Mari, Vanni Santoni, Emanuele Trevi – ai giovanissimi del Campiello Giovani – con la…