Per la serie… “grandi manifestazioni alle quali non ho ancora partecipato”, vi segnalo oggi l’imminente avvio di un appuntamento davvero particolare: si tratta de “I Boreali“, il festival della cultura Nordeuropea, ideato e organizzato da Iperborea, in collaborazione con il Teatro Franco Parenti, che si svolgerà a Milano da giovedì 27 febbraio a domenica 1°…
Vi ricordate di Modus Legendi? Sì, dai… l’iniziativa che rimette il lettore al centro della filiera editoriale. Quella promossa dal gruppo Billy, il vizio di leggere e della quale vi ho fatto una testa come una mongolfiera. Ebbene, si è conclusa la prima fase, quella del voto, e ad ottenere il primo posto, quest’anno, è…
Vi ricordate Febbre di Jonathan Bazzi? Fandango continua a raccogliere soddisfazioni. Dopo esser stato eletto libro dell’anno dalla trasmissione Fahrenheit, ha raggiunto un altro grande traguardo, quello della vittoria Premio Bagutta Opera Prima. Sono contenta perché Febbre è un libro coraggioso e il coraggio va premiato. Le motivazioni del premio Bagutta «La Rozzano di Jonathan…
Forse non tutti sanno che io sono una vera e propria appassionata di Via col vento. L’ho visto così tante volte che potrei mettermi a recitare le battute a memoria! Tranquilli, non lo farò. Volevo segnalarvi due appuntamenti per celebrare la nuova edizione di Via col vento firmata Neri Pozza. Il capolavori di Margaret Mitchell…
Oggi voglio parlarvi di una delle tante, tantissime manifestazioni italiane che ancora non conoscevo: il Salone della Cultura di Milano (vedi sito dell’evento). Ebbene sì, lo ammetto: non ci sono mai stata e non so neppure se riuscirò a partecipare a questa quarta edizione, in programma dal 18 al 19 gennaio 2020. “E allora perché…
Non sono una grande esperta del ramo scientifico, diciamo che non sono proprio esperta! Però volevo segnalarvi il Premio Nazionale Divulgazione Scientifica 2019 Giancarlo Dosi e il suo vincitore. La giuria del pubblico e la giuria di esperti del Premio Nazionale Divulgazione Scientifica 2019, promosso tra gli altri dall’Associazione Italiana del Libro, hanno il saggio…
Sono davvero contenta per Jonathan Bazzi e per tutti gli amici di Fandango Libri che, da stasera, possono festeggiare l’importante traguardo raggiunto: Febbre è stato eletto il libro dell’anno 2019 del programma radiofonico Fahrenheit di Radio Tre. Il vincitore oggi è stato svelato nell’ambito della fiera romana dell’editoria Più libri più liberi. Tra i libri…
Le buone notizie vanno condivise, specialmente quando riguardano le piccole case editrici, piccole appunto, ma con grandi qualità, come nel caso di Effequ! Il libro Future (che io ho acquistato al Book Pride di Genova) è stato premiato da Ismu, ente scientifico indipendente che promuove e realizza studi, ricerche, corsi di formazione, progetti e attività di divulgazione sulla società multietnica e…
Roma o non Roma? Questo è il dilemma! Ricordate la mia recente esperienza al Book Pride Genova? Lì, tra i colonnati di Palazzo Ducale, ho ritrovato tanti amici, editori e uffici stampa. Mi sono fermata a parlare a lungo con loro e alla fine di ogni chiacchierata l’invito di tutti era sempre lo stesso: «Ale,…
Dopo il recente successo del BookPride, Genova torna sotto i riflettori della cultura letteraria. Dal 12 al 17 novembre 2019, infatti, nel capoluogo ligure si svolgerà la seconda edizione di Incipit il nuovo festival letterario diffuso sul territorio che aiuta le persone a scoprire luoghi inusuali della città, case private e dimore storiche, per stimolare…