La mia Amélie Nothomb finalista al Premio Strega Europeo 2022 con Primo Sangue (LEGGI QUI la mia recensione). La dozzina finalista invece la trovate qui. Il Premio Strega Europeo, giunto alla nona edizione, rinnova la collaborazione con il Salone internazionale del libro di Torino e con l’Istituzione Biblioteche di Roma e Casa delle Letterature, che…
Annunciata oggi la dozzina finalista del Premio Strega 2022. Io ho letto solo Nova di Fabio Bacà (LEGGI QUI la mia recensione). Il Comitato direttivo del premio – composto da Pietro Abate, Giuseppe D’Avino, Valeria Della Valle, Ernesto Ferrero, Alberto Foschini, Paolo Giordano, Dacia Maraini, Melania G. Mazzucco (presidente), Gabriele Pedullà, Stefano Petrocchi, Marino…
Sono 74 i libri proposti per il Premio Strega 2022. Il 31 marzo verrà annunciata la dozzina finalista. tra questi io ho letto Nova di Fabio Bacà (LEGGI QUI la mia recensione), Padri di Giorgia Tribuiani (LEGGI QUI la mia recensione) e Il digiunatore di Enzo Fileno Carabba (LEGGI QUI la mia recensione). Carmine Abate, Il cercatore…
Oggi vi parlo dei libri candidati al Premio Strega Ragazze e Ragazzi 2022. Per chi non lo sapesse il premio è suddiviso in Premio Strega, Premio Strega Giovani, Premio Strega Europeo e Premio Strega Ragazze e Ragazzi. I libri candidati sono 42 e sono suddivisi per categoria di età: dai sei anni in su, dagli…
Si sta per alzare il sipario sud Book Pride Milano 2022. Venerdì 4 marzo comincerà la rassegna, mentre dal giorno prima, in libreria trovare un Huysmans inedito, grazie a Prehistorica editore. Si tratta del romanzo del 1881 Vite di coppia magistralmente tradotto da Filippo D’Angelo. Dal 3 marzo 2022 infatti, sarà finalmente disponibile in Italia Vite…
laria Tuti con il romanzo “Fiore di roccia” (Longanesi) ha vinto la 37° Edizione del Premio Letterario Nazionale per la Donna Scrittrice Rapallo 2021, promosso dal Comune di Rapallo (ACQUISTA QUI il libro). E io non l’ho ancora letto! Nella votazione congiunta della Giuria Tecnica e della Giuria Popolare, Ilaria Tuti ha ottenuto 20 voti.…
Non capita tutti i giorni di poter incontrare un gigante della letteratura. Succederà la settimana prossima per chi avrà la fortuna e l’onore di conoscere lo scrittore francese, nonché pugile e filosofo, Pierre Jourde, accompagnato da Prehistorica editore, casa editrice che pubblica i suoi romanzi. Sono felicissima perché avrò la possibilità di partecipare sicuramente ad…
Georgi Gospodinov, con il romanzo Cronorifugio (Voland), si aggiudica l’ottava edizione del Premio Strega Europeo. Il riconoscimento è stato assegnato anche a Giuseppe Dell’Agata, traduttore del libro vincitore, quale segno tangibile dell’importanza che hanno le traduzioni come strumento di dialogo e di conoscenza. Io non potrei essere più felice perché sapete quanto ami questo autore!…
SILVIA AVALLONE con “Un’amicizia”, Milano, Rizzoli, 2020, ELISA RUOTOLO con “Quel luogo a me proibito”,Milano, Feltrinelli, 2021 e ILARIA TUTI con “Fiore di roccia”, Milano, Longanesi, 2020, sono le finaliste della 37^ Edizione del Premio Letterario Nazionale per la Donna Scrittrice -Rapallo 2021, promosso dal Comune di Rapallo. La scelta della terna, tra le ottantacinque…
Ada brucia di Anja Trevisan (effequ) ha vinto il premio pop 2021. E io sono molto contenta perché è un libro che ho amato, molto, moltissimo. Ada brucia è un libro molto difficile da raccontare (e per questo non ho ancora pubblicato la recensione) ma è un gioiello. Doloroso, spietato, dolce, commovente. Sì, Ada brucia…