– Favola- Dentro la vita di Luciana Boccardi (Fazi editore) è il seguito de La signorina Crovato (LEGGI QUI la mia recensione), questa volta ho ascoltato metà libro su Storytel e l’altra metà l’ho letto. Devo dire che l’ho apprezzato di più rispetto al primo volume. Ascoltandolo ho apprezzato i capitoli brevi e pieni di…
– Piacevole – I Goldbaum di Natasha Solomons (Neri Pozza) è una storia familiare letta con le compagne di viaggio di Saghe familiari controcorrente. Ho letto questo libro in un momento particolare e non sono riuscita ad apprezzarlo del tutto. Come le mie compagne di avventura sono partita con un discreto entusiasmo che è andato…
– Folle – Attentato di Amélie Nothomb (Voland edizioni) è l’elogio della bruttezza. Un’altra storia folle e potente che reinterpreta i grandi classici della letteratura e non solo. Dopo aver letto Amélie in ordine sparso, sto continuando il mio viaggio in ordine cronologico. Neanche a dirlo, Amèlie è certezza, ho amato anche questo racconto che…
– Sorprendente – Carrie di Stephen King (Bompiani) è il primo racconto che ho letto di King. Lo so, era ora! Sono contentissima di averlo letto. Sto frequentando i corsi della Bottega di Narrazione con Giorgia Tribuiani come insegnante e Carrie è stato spesso citato. Mi sono innamorata. E non lo credevo possibile perché mi…
Lea di Angelo Di Liberto con i disegni di Cecco Mariniello (Gallucci editore) è una storia ricca di insegnamenti. Lea ci insegna a valorizzare la diversità, accettarla facendola diventare un punto di forza: siamo unici, non diversi. La sensibilità di Angelo Di Liberto non mi ha sorpreso perché lo conosco, ma mi ha commosso. Fatevi…
– Dettagli – Assassinio nel vento di John D. MacDonald (Mattioli 1885) è un thriller ed è il primo libro che leggo di questo autore. Devo dire che sono rimasta sorpresa. L’ho cominciato in un periodo no: non mi piaceva nulla di quello che leggevo e speravo che un libro incalzante e diverso dal solito…
– Geniale – Le Catilinarie di Amélie Nothomb (Voland edizioni) è un libro spiazzante, coinvolgente e ammaliante. Ho amato tantissimo Le Catilinarie perché mi ha preso in contropiede. Più andavo avanti con le pagine e più la tensione cresceva: sapevo che sarebbe successo qualcosa ma non avevo idea di cosa. Emile e Juliette Hazel hanno…
– Struggente – Poesie dal campo di concentramento di Josef Čapek (Miraggi edizioni) è una raccolta di poesie struggente. In questo piccolo volume sono raccolti i componimenti scritti dal campo, un campo dal quale Čapek non ha mai fatto ritorno, morì infatti nel 1945 a Bergen – Belsen . Poesie dal campo di concentramento si…
– Disturbante – Sabotaggio d’amore di Amélie Nothomb (Voland) è il racconto di una guerra feroce e spietata. Angherie, soprusi e crudeltà sono all’ordine del giorno. “E allora cosa c’è di nuovo?” penserete voi, nulla a parte il fatto che i protagonisti sono bambini. Siamo nella Pechino degli Settanta e la nostra protagonista ha sette…
– Poesia – Infanzia di Tove Ditlevsen (Fazi editore) è il primo volume della trilogia di Copenaghen. Fin dalle prime parole sono rimasta ammaliata: le frasi di Ditlevsen sono brevi, asciutte e potenti. Infanzia si legge in pochissimo tempo eppure rimane in testa a lungo. Tove è la nostra protagonista, sì perché questa è una…