Cinque motivi per leggere 24 volte la verità di Raphaël Meltz (Prehistorica editore). Ebbene sì, questa non sarà una recensione tradizionale. Come spesso mi capita di fare con i Prehistorica che leggo, preferisco consigliarvi i motivi per cui fareste bene a leggere il libro piuttosto che una recensione “tradizionale” e questo libro si presta parecchio…
– Commovente – Ruth di Elizabeth Gaskell (Elliot) è un mattone che penso non scorderò mai. Comprato quasi dieci anni fa, è rimasto nella mia casa (quella vera, quella in valle) ad aspettarmi e a prendere polvere. Le pagine già ingiallite mi hanno restituito familiarità. Le ambientazioni, la storia, anche. Così dopo mesi a disperarmi…
– Malinconia – Paradiso di Michele Masneri (Adelphi edizioni) è un libro che mi ha preso decisamente in contropiede. Mandatomi a sorpresa dalla casa editrice (che ringrazio sempre per la fiducia) mi ha stupito. Non avevo mai letto nulla di Masneri e mi aspettavo una storia diversa, meno divertente… sì perché il tema del giornalista…
– Coccola – Tutto è meraviglia di Ann Napolitano (Mondadori) è una saga familiare appassionante che mi ha fatto sorridere e commuovere. Questa è la prima volta dopo mesi in cui riesco a portare a termine un libro in pochissimo tempo. Tutto è meraviglia è il libro che mi ha sbloccato? Non lo so, ma…
– Cupo – Sirene di Emilia Hart (Fazi Editore) è un libro molto diverso da Weyward (LEGGI QUI la mia recensione). In Sirene le atmosfere sono cupe, malinconiche e persino drammatiche, certo anche qui c’è una famiglia protagonista e quel pizzico di magia in grado di trasformare persone e punti di vista, ma il clima…
– Malvagità –
– Struggente – Lettera di una sconosciuta di Stefan Zweig (Adelphi edizioni) è un libro che ho comprato tantissimo tempo fa. Un libro che mi aveva colpito ma che per chissà quale motivo non avevo mai cominciato. L’altro giorno, quando ho scelto di regalarmi un pranzo in solitaria fuori e un’ora solo per me, ho…
– Malinconia – Una vita, ancora di Theodor Kallifatides (Voland edizioni) è un libro che mi ha sorpreso. Malinconico e pungente è un romanzo decisamente breve e altrettanto folgorante. L’ho cominciato come spesso accade, per caso. Senza sapere nulla e anche questa volta posso confermare che i libri non si incontrano per caso ma arrivano…
– Frizzante – Quasi quasi mi innamoro di te… di Paola Servente (Newton Compton editori) è un romanzo rosa ambientato nella mia valle, precisamente a Santo Stefano d’Aveto. Ormai mi ripeto, ma in un periodo così difficile per la lettura sono contenta di aver ritrovato un po’ di slancio anche grazie a questo romanzo. Mi…
– Originali – La ragazza unicorno di Giulia Sara Miori (Marsilio editori) è decisamente un libro originale, a partire dalla copertina allusiva e illusoria. Questo romanzo all’inizio sembra un thriller, poi si trasforma in qualcosa d’altro… il protagonista è un mediocre… eppure questo signor Cattaneo ha qualcosa che ci ricorda noi, noi in momenti non…