– Verità – Tu uccidi: come ci raccontiamo il crimine di Antonio Paolacci e Paola Ronco (effequ) è un saggio interessantissimo. Ci ho messo un po’ a leggerlo perché volevo lasciar sedimentare le parole degli autori, volevo riflettere anche se il coinvolgimento era tale che l’avrei divorato. Non ho voluto “sprecare” questa occasione perché, come…
– Esplosivo – Uscirà domani in tutte le librerie Dino Egger di Éric Chevillard (Prehistorica editore). Per questo libro ho scelto di fare una recensione decisamente diversa. Quella che farei per un classico, perché so che questo testo è destinato a restare. Il mio rapporto con i libri di Chevillard non è lineare, alcuni li…
– Spaventoso – Le streghe di Manningtree di A.K. Blakemore (Fazi editore) è una storia molto particolare. Ho letto questo libro in un momento difficile per la lettura. Come sapete leggo poco e molto lentamente ma questo sono riuscita a terminarlo in tempi brevi. Mi sono sentita come ai vecchi tempi… forse perché avevo bisogno…
– Schietto – La valle oscura di Anna Wiener (Adelphi edizioni) è un libro che mi è stato regalato un anno fa per il compleanno e finalmente sono riuscita a leggerlo. Il racconto senza filtri della vita nella Silicon Valley, con capitoli brevi e avvincenti, di una protagonista disincantata e senza una vera e propria…
– Profondo – Quando una donna diventa un lago di Marjorie Celona (Bollati Boringhieri) è un libro incalzante e appassionante. Questo è un periodo in cui leggo poco e fatico a concentrarmi, quindi ho scelto una lettura che liberasse completamente la mente e devo dire che non mi ha deluso. Bollati mi ha mandato il…
– Surreale – Gente nel tempo di Massimo Bontempelli (Utopia editore) è stata una conferma. Dopo aver letto e amato Il figlio di due madri (LEGGI QUI la recensione) ho deciso di voler leggere tutto di questo autore. Abbiamo affrontato Gente nel tempo con il gruppo Saghe familiari controcorrente e devo dire che sono rimasta…
– Insolito – Vita nostra di Marina & Sergej Djačenko (Fazi editore LainYA) è un libro che mi aspettato per anni in libreria. Avevo aspettative molto alte perché amo i romanzi russi e non mi era ancora capitato di leggere fantasy. La storia, che in un certo senso mi ha ricordato un Harry Potter molto…
– Geniale – Cosmetica del nemico di Amélie Nothomb (Voland) entra di diritto tra i miei preferiti di Amélie. Questo è stato il primo romanzo che ho comprato. Lo ricordo ancora: Book Pride Genova, mi avvicinai allo stand di Voland e cominciai a parlare con il ragazzo che se ne occupava, in particolare del libro…
– Illuminante – Astri amari: per un’astrologia transfemminista (effequ) è un libro che mi ha preso parecchio in contropiede. Me l’hanno regalato i ragazzi della casa editrice al Salone del libro e all’inizio non sapevo che tipo libro di aspettarmi. Astrologia? Femminismo? Ironia o serietà? Insomma, una risposta esatta e univoca non esiste e l’ho…
– Favola – Scritto nelle stelle di Maria Masella (AltreVoci edizioni) è un romanzo rosa ambientato nel 1800. Non sono una grande esperta del genere – lo so, ve ne siete accorti – ma ho avuto il piacere di presentate Masella a Lavagna qualche settimana fa. Insieme a Scritto nelle stelle ho letto anche Tunnel…