– Identità – Causa di forza maggiore di Amélie Nothomb (Voland edizioni) è una storia dai contorni decisamente inquietanti. Nothomb si diverte a provocare, spaventare e come sempre a portare all’eccesso comportamenti e sentimenti. Causa di forza maggiore si divora e come tutti i racconti noir di Nothomb è decisamente imprevedibile. Lo dico subito: non…
– Favola nera – Diario di Rondine di Amélie Nothomb (Voland edizioni) è un racconto dai contorni inquietanti. Come spesso accade non avevo idea di dove volesse portarmi questa autrice e ancora una volta sono rimasta ipnotizzata. Ho cominciato Diario di Rondine un pomeriggio di insoddisfazione con l’umore a terra e come sempre è avvenuta…
– Feroce – Biografia della fame di Amélie Nothomb (Voland edizioni) è un racconto sui generis. Sto continuando il mio viaggio leggendo i libri di Amélie in ordine cronologico (quelli che mi mancano perché ho cominciato in ordine sparso anni fa) e non sapevo, come sempre cosa aspettarmi. Biografia della fame è un’autobiografia dal sapore di…
– Leggerezza- Psicopompo di Amélie Nothomb (Voland edizioni) è un libro molto difficile da recensire. Per la prima volta sento l’esigenza di dover leggere questo romanzo di Nothomb perché c’è qualcosa che non riesco ad afferrare. Mai abbiamo visto Amélie così nuda, fragile… certo, nei suoi romanzi ha sempre mescolato la propria esperienza personale, i…
– Crudele – Antichrista di Amélie Nothomb (Voland edizioni) è un romanzo sull’amicizia. No, è un romanzo sulla rivalità? Non proprio, ma non è nemmeno un romanzo di formazione anche se in un certo senso…ecco difficile incasellare questo romanzo spietato. Protagoniste due adolescenti che diventano amiche tra i banchi di scuola. Gli opposti si attraggono…
– Intrigante – In questi giorni lunghi, pieni di cose da fare, ricchi di pensieri non proprio positivi… sono tornata tra le pagine di un’autrice amata. Dizionario dei nomi propri di Amélie Nothomb (Voland edizioni) è una sorta di favola ironica, con quel pizzico di oscurità che non guasta mai. La protagonista di questo romanzo…
– Geniale – Cosmetica del nemico di Amélie Nothomb (Voland) entra di diritto tra i miei preferiti di Amélie. Questo è stato il primo romanzo che ho comprato. Lo ricordo ancora: Book Pride Genova, mi avvicinai allo stand di Voland e cominciai a parlare con il ragazzo che se ne occupava, in particolare del libro…
– Spiazzante – Metafisica dei tubi di Amélie Nothomb (Voland edizioni) è un’autobiografia eccentrica e pittoresca. Ma è anche una favola spensierata e al tempo stesso il racconto di un dolore e una storia religiosa… Metafisica dei tubi è inclassificabile e devo ammettere che per buona parte del libro mi sono chiesta dove volesse andare…
– Amore – Il libro delle sorelle di Amèlie Nothomb (Voland edizioni) è fresco di stampa e io con la solita impazienza ho divorato Nothomb e non ho avuto pace finché non sono arrivata alla fine. Il libro delle sorelle è una favola malinconica, a tratti spietata e commovente. Lo dico subito: via il dente…
– Favola oscura- Mercurio di Amèlie Nothomb (Voland edizioni) è stata una lettura piacevole e lo dico triando un sospiro di sollievo: dopo Ritorno a Pompei (LEGGI Qui la mia recensione), primo titolo di Nothomb ad avermi deluso, mi sono avvicinata a Mercurio con un po’ di timore e invece ho ritrovato quello che amo…