– Esplosivo – Uscirà domani in tutte le librerie Dino Egger di Éric Chevillard (Prehistorica editore). Per questo libro ho scelto di fare una recensione decisamente diversa. Quella che farei per un classico, perché so che questo testo è destinato a restare. Il mio rapporto con i libri di Chevillard non è lineare, alcuni li…
– Originale – Da oggi in tutte le librerie troverete La Conferenza di Lydie Salvayre, l’ultimo testo di Prehistorica editore. In questo periodo, chi mi segue sui social sa, ho cominciato decine di libri e ne ho portati a termine giusto un paio per colpa di stanchezza, mancanza di tempo e concentrazione. Per La Conferenza…
– Geniale – Labirinti di Franck Thilliez (Fazi editore) esce oggi in tutte le librerie. Ho avuto la fortuna di leggere in anteprima il libro (l’ho davvero divorato) e di partecipare all’Escape Room di The impossibile Society a Milano, in fondo troverete tutti i dettagli! Questo è il secondo libro che leggo di Thilliez, il…
Da oggi, 14 aprile, trovate La prima pietra di Pierre Jourde in tutte le librerie. Il testo, edito da Prehistorica Editore e tradotto da Silvia Turato, è stata una bellissima sorpresa per me. Non tanto perché nutrissi dei dubbi sulla scrittura di Pierre Jourde (come potrei?) ma perché dopo essermi innamorata di Paese perduto (LEGGI…
– Capolavoro – Berger, il soldato fedele di Alexandre Vialatte (Prehistorica Editore) è da oggi in tutte librerie. Mi sono avvicinata con timore a questo romanzo perché nonostante avessi apprezzato Battling il tenebroso e Le cronache dalla montagna, non sono mai stata davvero folgorata da Vialatte. C’è sempre stato qualcosa in lui che mi sfuggiva,…
– Avvincente – Puzzle di Franck Thilliez (Fazi Editore) è un thriller psicologico che mi ha sorpreso. Ormai lo sapete leggo questi libri solo ogni tanto e quindi non sono una grande esperta ma lo promuovo, nonostante le critiche che ho letto in giro. Ho amato sia l’ambientazione, il manicomio abbandonato ha sempre il suo…
– Strabiliante – Santo cielo di Éric Chevillard (Prehistorica Editore) è un romanzo dal timbro allegro, ironico, appassionante. Quando ho cominciato a leggere mi sono innamorata dell’incipit: Quando fu morto, Albert Moindre considerò la sua situazione con perplessità. Non soffriva per le spaventose ferite che avevano quasi istantaneamente causato il suo trapasso e persino l’eventualità…
– Inafferrabile – Sul soffitto di Éric Chevillard (Del Vecchio editore) è una lettura che richiede partecipazione, fiducia, passione. Leggere Chevillard non è come leggere qualsiasi altro autore. C’è sempre una sfida dietro questi testi: il lettore non può distrarsi e deve affidarsi altrimenti tutto perde significato. Questa volta il protagonista è un uomo con…
– Frizzante – Di vette inarrivabili e mezzi straordinari di Alexandre Vialatte (Prehistorica Editore) è il secondo volume della collana Le cronache dalla montagna. Una raccolta di bizzarre. e incongrue riflessioni che Vialatte ha pubblicato dal 1952 al 1971 sul giornale La Montagna. Ho letto il primo volume (LEGGI QUI la recensione) e sono rimasta…
– Delizioso – Sigma di Julia Deck (Prehistorica editore) è un noir incalzante, ironico e raffinato. Ve lo dico subito, questo libro è molto diverso dagli altri Prehistorica e mi sono avvicinata con un po’ di timore. Non sono una grande amante delle storie di spionaggio, gialli… difficile immaginare (per me) una scrittura raffinata che…