– Confessione – Yoga di Emmanuel Carrère (Adelphi edizioni) è stato il libro giusto che mi ha fatto tornare a respirare. Avevo una pila di libri in attesa che per la prima volta in vita mia non provocava felicità ma ansia. Ho scelto così di non acquistare libri per un mese e a pochi giorni…
– Originale – Rovorosa di Éric Chevillard (Prehistorica editore) è un libro particolarissimo e non so come farò a raccontarvelo. Rovorosa è una sorta di fiaba ma anche un incubo. Questo è un diario in cui il confine tra realtà e fantasia è quasi inesistente, nessuna cosa è mai come sembra. A parlare in prima…
– Disturbante – La settimana bianca di Emmanuel Carrère (Adelphi) è un libricino che ho adorato. Sapevo che questo libro era in un certo senso legato a L’avversario (trovate QUI la mia recensione) e mi è sembrato d’obbligo leggerlo. Pensavo al mio romanzo, La settimana bianca. Romand mi aveva detto che quel libro raccontava esattamente…
– Gioiello – Battling il tenebroso di Alexandre Vialatte (Prehistorica editore) è un libro un po’ diverso dalla mia zona sicura. Ho accettato di leggerlo soprattutto perché Prehistorica è una casa editrice che mi piace molto: coraggiosa, indipendente e in cerca di opere di qualità. Ho avuto la grandissima fortuna di poter leggere Battling il…
– Sofferenza – Vite che non sono la mia di Emmauel Carrère (Adelphi) è un libro difficile da raccontare. Da sei mesi a questa parte, ogni giorno, di mia spontanea volontà, passo alcune ore davanti al computer a scrivere di ciò che mi fa più paura al mondo: la morte di un figlio per i…
– Agghiacciante – L’avversario di Emmanuel Carrère (Adelphi edizioni) è un libro che mi ha lasciato tanti dubbi. So che è considerato il capolavoro dello scrittore francese, eppure mi è mancato qualcosa, che forse ad oggi non so ancora definire. L’avversario è un romanzo verità, Carrère ha scelto di raccontare la storia di Jean-Claude Romand…
– Bizzarro – Argomentazione di Linès-Fellow di Jean-Marc Aubert (Prehistorica editore) è un romanzo particolarissimo, inquietante, scorrevole con quel pizzico di follia che non guasta mai. Quando Prehistorica mi ha mandato tre libri (che vedrete sul blog prossimamente) sono stata subito attratta da questo. Argomentazione di Linès-Fellow fa parte della collana Ombre lunghe: “Ogni scrittura,…
– Libertà – Pazza d’amore di Adéle Hugo è una raccolta di lettere, pensieri, di e su Adéle Hugo, la secondogenita del grandissimo Victor Hugo. Ho il blog solamente da tre anni e qui compaiono poco i classici, ma dovete sapere che durante gli anni delle superiori mi sono innamorata follemente di Hugo leggendo Notre-Dame…
– Serenità – Sine die: cronaca del confinamento di Éric Chevillard (Prehistorica editore) è una raccolta di riflessioni uscite su Le Monde durante la quarantena e arrivate in anteprima mondiale in Italia. Chi mi conosce lo sa, non amo i libri che “cavalcano” il momento. E se mi avessero detto: “Vuoi leggere qualcosa sul periodo…
– Malinconia – Le gratitudini di Delphine de Vigan (Einaudi) è uno di quei libri spaccacuore. Intriso di malinconia è la storia di un declino raccontata a più voci, da più punti di vista. Michka è una simpatica vecchietta che sta perdendo le parole. L’ironia del destino: lei con le parole ha sempre lavorato. Correttrice…