– Ammaliante – Blu come te di Benjamin Myers (Bollati Boringhieri) è un noir molto particolare e soprattutto diverso da All’orizzonte (LEGGI QUI la mia recensione). Avevo già avuto modo di apprezzare la penna di Myers in una veste rilassante, descrittiva, ammaliante. Devo dire che anche in Blu com te le descrizioni sono il punto…
– Piacevole – I Goldbaum di Natasha Solomons (Neri Pozza) è una storia familiare letta con le compagne di viaggio di Saghe familiari controcorrente. Ho letto questo libro in un momento particolare e non sono riuscita ad apprezzarlo del tutto. Come le mie compagne di avventura sono partita con un discreto entusiasmo che è andato…
– Crescita – La ragazza giusta di Elizabeth Jane Howard (Fazi editore) è stata una lettura piacevole e divertente. Sono sincera, non mi aspettavo questa vena ironica, e a tratti sprezzante, di Howard. Sono abituata a conoscere il lato più malinconico e rimane quello che amo di più. Sono rimasta però piacevolmente colpita da questa…
– Sorprendente – I fantasmi di una vita di Hilary Mantel (Fazi editore) è un memoir carico di sofferenza e al tempo stesso di ironia. Ho scelto volutamente di non divorarlo perché volevo godermi ogni capitolo. Non sapevo quasi nulla della vita di Mantel e non sapevo cosa aspettarmi. Ogni storia è fatta di dolore…
– Formazione – Un esperimento d’amore di Hilary Mantel (Fazi editore) è un libro molto particolare. Carmel McBain è una ragazza di origini irlandesi che cresce nell’Inghilterra degli anni Sessanta. Un esperimento d’amore è una sorta di romanzo di formazione perché la nostra protagonista e le sue amiche si trovano a fare i conti con…
– Allucinazione – Il grande mare dei sargassi di Jean Rhys (Adelphi) è un libro esotico, allucinato, seducente. Mi sono innamorata di Rhys ascoltando il podcast di Morgana e quando ho letto Viaggio nel buio (LEGGI QUI la mia recensione) ho avuto la conferma che questa autrice facesse per me. Il grande mare dei sargassi…
– Amicizia – All’orizzonte di Benjamin Myers (Bollati Boringhieri) è un libro coccola. Un romanzo che fa riflettere, godere delle cose che abbiamo intorno e che fa ripartire con il piede giusto. Divorato in un paio di giorni di vacanza è stata la storia che mi ha permesso di distarmi, distendermi, e per me, è…
I Melrose di Edward St. Aubyn (Neri Pozza) è una lettura impegnativa, una discesa all’inferno che non mi aspettavo così difficoltosa. Dopo aver riflettuto qualche giorno, ho deciso di non pubblicare una recensione: ci ho messo parecchio tempo a leggerlo e soprattutto non sono riuscita a comprenderlo fino in fondo. Da qualche mese ho dato…