Le straordinarie avventure di Caterina - Elsa Morante - Einaudi editore
FEATURED

 – Sorprendente – Le straordinarie avventure di Caterina di Elsa Morante (Einaudi editore) è un volume che raccoglie quattro fiabe scritte da Elsa Morante. Con le compagne di viaggio de L’isola di Morante continua il viaggio nella bibliografia della nostra Elsa e prima di affrontare La storia avevamo ancora questo e Il mondo salvato dai

Tutto il cielo che serve - Franco Faggiani - Fazi editore
FEATURED

 – Commovente – Tutto il cielo che serve di Franco Faggiani (Fazi editore) è un racconto ambientato sui monti della Laga, al confine tra Lazio, Marche e Abruzzo. La protagonista questa volta è una donna: Francesca Capodiferro, Vigile del fuoco di Roma. Coraggiosa, indipendente e con voglia di mettersi alla prova, si troverà a fronteggiare

Il digiunatore - Enzo Fileno Carabba - Ponte alle grazie
FEATURED

– Insegnamento – Il digiunatore di Enzo Fileno Carabba (Ponte alle Grazie) è un libro che mi ha preso in contropiede. Protagonista Giovanni Succi, personaggio realmente esistito e balzato alle cronache proprio per i suoi digiuni. Kafka gli dedicò persino un racconto, diventato famosissimo. Carabba con capitoli brevissimi e con un’inaspettata leggerezza, ci restituisce le

L'unica notte che abbiamo- Paolo Miorandi - Exorma editore
FEATURED

 – Solitudine – L’unica notte che abbiamo di Paolo Miorandi (Exorma) è un libro spiazzante, malinconico, duro. L’unica notte che abbiamo è una lunga maratona composta da diversi personaggi. Personaggi che si passano un testimone, a volte scomodo, quasi sempre doloroso. Quando Exorma mi ha proposto la lettura del libro ho detto subito di sì:

L'arte della gioia - Goliarda Sapienza - Einaufi super ET
FEATURED

– Libertà – L’arte della gioia di Goliarda Sapienza (Einaudi) è un libro denso, ricco, trascinante. Eppure… non sono rimasta folgorata. O meglio, ho amato moltissimo la prima parte e anche oltre, ricordo di aver divorato cento pagine senza fermarmi ma poi, specialmente dopo la metà, è cominciata la fatica. Mi chiedevo di continuo chi

Menzogna e sortilegio - Elsa Morante - Einaudi
FEATURED

 – Incantesimo – Menzogna e sortilegio di Elsa Morante (Einaudi) è stata una lettura intensa, dolorosa e a tratti anche un po’ faticosa. Uscire dalle atmosfere di Morante comporta sempre una certa fatica, dopo – come era successo per La storia-  ho potuto leggere solo poesia. Si chiude oggi l’avventura del mio gruppo di lettura