– Identità – Causa di forza maggiore di Amélie Nothomb (Voland edizioni) è una storia dai contorni decisamente inquietanti. Nothomb si diverte a provocare, spaventare e come sempre a portare all’eccesso comportamenti e sentimenti. Causa di forza maggiore si divora e come tutti i racconti noir di Nothomb è decisamente imprevedibile. Lo dico subito: non…
Cinque motivi per leggere I frutti del Congo di Alexandre Vialatte (Prehistorica editore). Questo romanzo, il primo “mattone” di Prehistorica, uscirà venerdì 31 gennaio ma io non stavo più nella pelle e quindi ho scelto di farvi morire di curiosità regalandovi cinque motivi per leggere questo grande classico. Aspetto l’uscita di questo romanzo da quando…
– Impietoso – Con Terre morte di Núria Bendicho Giró (Voland edizioni) è stato un colpo di fulmine. Un colpo di fulmine per una scrittura che no, non definirò asciutta, perché la penna di questa autrice è cruda, feroce e spietata. Terre morte è una fotografia di famiglia, una fotografia che però non faremmo vedere…
– Commovente – L’ultimo atto del signor Beckett di Maylis Besserie (Voland edizioni) ha atteso pazientemente il suo turno in libreria per anni. Poi un giorno è arrivata la chiamata e no, non mi ha deluso. L’ultimo atto del signor Beckett è una storia dalle tinte malinconiche. Sono rimasta subito colpita dalla voce del protagonista…
– Favola nera – Diario di Rondine di Amélie Nothomb (Voland edizioni) è un racconto dai contorni inquietanti. Come spesso accade non avevo idea di dove volesse portarmi questa autrice e ancora una volta sono rimasta ipnotizzata. Ho cominciato Diario di Rondine un pomeriggio di insoddisfazione con l’umore a terra e come sempre è avvenuta…
– Memoria – Chimere di J. Bernlef (Fazi editore) è un libro che mi ha toccato moltissimo. Maarten Klein è un uomo di settant’anni che vive con la moglie Vera. La loro vita è tranquilla e scorre senza colpi di scena o imprevisti… almeno all’apparenza. Una mattina Maarten si affaccia alla finestra e oltre alla…
– Magnifico – Il pastore d’Islanda di Gunnar Gunnarsson (Iperborea) è un racconto che so già diventerà una tradizione. Mi immagino ogni dicembre pronta a leggere la storia di Benedikt e dei suoi compari. Il pastore d’Isalnda è un racconto delizioso, arricchito dalla postfazione di Stefànsson che aiuta a collocare l’autore nella storia della letteratura…
– Speranza – Il libro di Natale di Selma Lagerlöf (Iperborea) è il libro perfetto per gli amanti del Natale. Una raccolta di racconti che non fa distinzioni tra grandi e piccini. Un libro da leggere con le lucine dell’albero accese e il rumore del fuoco in sottofondo. Almeno, io è così che l’ho affrontato.…
– Ammaliante – Lolly Willowes o l’amoroso cacciatore di Sylvia Townsend Warner (Adelphi Edizioni) è il libro che ho comprato durante la mia fuga a Firenze. Una bellissima sorpresa, sono rimasta colpita dalla copertina e quando sono arrivata alla Giunti Odeon non ho avuto dubbi: sarebbe tornato a casa con me quel libro. Lolly Willowes…
– Violento – Piccole morti di Ivana Sajko (Voland edizioni) è stata una bellissima scoperta. Cominciato alla cieca, senza sapere nulla, mi ha conquistato fin dalle prime righe. Un flusso di coscienza doloroso e travolgente mi ha trascinato nella storia di un amore finito e nella storia di una nazione, o forse nella storia di…