– Struggente – Lettera di una sconosciuta di Stefan Zweig (Adelphi edizioni) è un libro che ho comprato tantissimo tempo fa. Un libro che mi aveva colpito ma che per chissà quale motivo non avevo mai cominciato. L’altro giorno, quando ho scelto di regalarmi un pranzo in solitaria fuori e un’ora solo per me, ho…
– Malinconia – Una vita, ancora di Theodor Kallifatides (Voland edizioni) è un libro che mi ha sorpreso. Malinconico e pungente è un romanzo decisamente breve e altrettanto folgorante. L’ho cominciato come spesso accade, per caso. Senza sapere nulla e anche questa volta posso confermare che i libri non si incontrano per caso ma arrivano…
– Mancanza – T di Chetna Maroo (Adelphi edizioni) è stata una scoperta bellissima, arrivata al momento giusto. Ormai lo sapete sto leggendo pochissimo eppure T è scivolato via come l’acqua. Ero in cerca di una lettura triste (perché è inutile girarci intorno lo è) ma con quella crepa dalla quale entra la luce. T…
Domani sarà la giornata internazionale del libro e io ho deciso di celebrarla in anticipo parlandovi di un autore che mi sta a cuore. Un autore che in pochissimo tempo è passato da essere uno sconosciuto (per me) a guadagnarsi un posto vicino agli scrittori della vita. Ovviamente sto parlando di Pierre Jourde e del…
– Surreale – Povere creature! di Alasdair Gray (Safarà editore) è un libro che mi ha dato del gran filo da torcere. Non voglio avere un’opinione fuori dal coro ad ogni costo ma devo ammettere che non sono rimasta folgorata come è successo a molti. Le pagine di Povere creature all’inizio scorrono velocissime, non so…
– Divertente – Mai stata meglio di Monica Heisey (Harper Collins) è il racconto ironico e malinconico di una rottura. La protagonista non ha nemmeno trent’anni ed è già divorziata. L’ho letto dopo Avete presente l’amore? di Dolly Alderton e devo ammettere di aver amato molto di più quello di Dolly. Ho scelto questo libro…
– Commovente- Avete presente l’amore? Di Dolly Alderton (Rizzoli) è stato il libro coccola di cui avevo bisogno in questo periodo. Comprato alla Feltrinelli di Genova ho cominciato a leggerlo in treno tra sorrisi e qualche smorfia di commozione, Avete presente l’amore? è il racconto di una rottura narrata dal punto di vista maschile, almeno inizialmente.…
– Essenziale – Nuoto libero di Julie Otsuka (Bollati Boringhieri) è un romanzo crudo, che punta dritto al cuore della sofferenza. Diviso in due parti, ho apprezzato molto la seconda e meno la prima dedicata appunto alla piscina, al nuoto e alle persone che gravitano intorno alla struttura che raccogliere dubbi, gioie e dolori. Nuoto…
– Spiazzante – La mia Ingeborg di Tore Renberg (Fazi editore) è un libro che mi ha decisamente stupito. Non mi aspettavo che questo tipo di narrazione, all’apparenza fredda e quasi sconclusionata, potesse coinvolgermi così. Sono Tollak di Ingeborg. Appartengo al passato. È questa la frase che viene ripetuta come un mantra per La mia…
– Grottesco – Colpo gobbo di Franz Bartelt (Prehistorica editore) esce oggi in tutte le librerie. Lavorare in un casa editrice regala molti privilegi, tra questi leggere un testo prima ancora che diventi un libro. Ho letto Colpo gobbo un po’ di tempo fa eppure ogni dettaglio è impresso nella mia mante. È possibile ridere…