– Disturbante – La mia ragazza su Marte di Deborah Willis (Bollati Boringhieri) è stata una scoperta bellissima. Il romanzo è arrivato a sorpresa e l’ho cominciato subito a gennaio senza sapere nulla, incuriosita solo dal titolo. In un battibaleno sono stata catturata dalla penna di Willis così ironica e precisa. Era gennaio, i problemi personali…
– Leggerezza- Psicopompo di Amélie Nothomb (Voland edizioni) è un libro molto difficile da recensire. Per la prima volta sento l’esigenza di dover leggere questo romanzo di Nothomb perché c’è qualcosa che non riesco ad afferrare. Mai abbiamo visto Amélie così nuda, fragile… certo, nei suoi romanzi ha sempre mescolato la propria esperienza personale, i…
– Crudele – Antichrista di Amélie Nothomb (Voland edizioni) è un romanzo sull’amicizia. No, è un romanzo sulla rivalità? Non proprio, ma non è nemmeno un romanzo di formazione anche se in un certo senso…ecco difficile incasellare questo romanzo spietato. Protagoniste due adolescenti che diventano amiche tra i banchi di scuola. Gli opposti si attraggono…
– Intrigante – Vertigine di Frank Thilliez (Fazi editore) è stata una sorpresa. Mi aspettavo un libro completamente diverso con più enigmi, più azione…e invece Thilliez imprigiona letteralmente il lettore e lo costringe a contare ore, giorni e a soffrire con i protagonisti di questa storia. Mi sento di nuovo vivo. tra un paio di…
– Intrigante – In questi giorni lunghi, pieni di cose da fare, ricchi di pensieri non proprio positivi… sono tornata tra le pagine di un’autrice amata. Dizionario dei nomi propri di Amélie Nothomb (Voland edizioni) è una sorta di favola ironica, con quel pizzico di oscurità che non guasta mai. La protagonista di questo romanzo…
– Appassionante – Tomorrow, and Tomorrow, and Tomorrow di Gabrielle Zevin (Editrice Nord) è stato il mio regalo di Natale. Avevo bisogno di un libro che risucchiasse completamente la mia attenzione e mi regalasse spenseriatezza. Non sono un’appassionata di videogiochi eppure Tomorrow, and Tomorrow, and Tomorrow mi ha tenuta lì, pagina dopo pagina. Non è…
– Malinconico – L’ultima cosa bella sulla faccia della terra di Michael Bible (Adelphi edizioni) è stato un regalo. Avevo letto pareri positivi su questo libricino così breve ma in grado di scatenare riflessioni, emozioni… ecco per me non è stato proprio così. Non dico che L’ultima cosa bella sulla faccia della terra non mi…
– Commovente – Il giardino segreto di Frances Hodgson Burnett (L’Ippocampo) è l’unico libro che ho ricevuto per il compleanno. Una bella sorpresa perché erano ormai anni che giravo intorno a questo titolo senza decidermi! ACQUISTA QUI. Il giardino segreto in questa versione è una vera e propria coccola che fa tornare bambini. Era davvero…
Inquietante – Ultimo parere impopolare dell’anno: Le schegge di Bret Easton Ellis (Einaudi editore) è un romanzo che se avesse avuto quattrocento/cinquecento pagine in meno, mi sarebbe piaciuto tantissimo. L’ho comprato prima di partire per Roma, volevo un bel mattoncino che mi accompagnasse durante le dieci ore in treno (tra andata e ritorno) e dopo…
– Angosciante – L’impostore di Martin Griffin (Giunti editore) è un thriller che ho letto l’estate scorsa. Lo so, quest’anno sono in ritardo mostruoso con un po’ di recensioni, ma piano piano arrivano tutte. Ho letto L’impostore in un periodo decisamente frenetico e come mi capita spesso quando scelgo questo genere così lontano lo faccio…