– Angosciante – L’impostore di Martin Griffin (Giunti editore) è un thriller che ho letto l’estate scorsa. Lo so, quest’anno sono in ritardo mostruoso con un po’ di recensioni, ma piano piano arrivano tutte. Ho letto L’impostore in un periodo decisamente frenetico e come mi capita spesso quando scelgo questo genere così lontano lo faccio…
– Crudo – Passeggiare la notte di Leila Mottley (Bollati Boringhieri) è stato un libro sorpresa. La casa editrice me l’ha mandato in estate e non conoscevo nulla, né l’autrice né la trama. Un invio a sorpresa, appunto, che mi ha spiazzato. Una storia e un tipo di linguaggio molto lontano dalla mia comfort zone,…
– Coinvolgente – La mia prediletta di Romy Hausmann (Giunti editore) è un thriller che ho cominciato dopo aver visto il titolo su Netflix. Non è un periodo facile e quindi avevo voglia e bisogno di staccare la spina uscendo dagli schemi, dai soliti libri. La mia prediletta non mi ha deluso e, nemmeno a…
– Identità – Segreti di famiglia di Ivana Šojat (Voland edizioni) ha aspettato pazientemente nella mia libreria per quasi due anni. Sapevo che sarebbe arrivato il suo momento perché questa storia ha tutti gli ingredienti che piacciono a me: guerra, legami familiari, dolore, amore e segreti. Abbiamo letto questo titolo con le compagne di viaggio…
– Esplosivo – Uscirà domani in tutte le librerie Dino Egger di Éric Chevillard (Prehistorica editore). Per questo libro ho scelto di fare una recensione decisamente diversa. Quella che farei per un classico, perché so che questo testo è destinato a restare. Il mio rapporto con i libri di Chevillard non è lineare, alcuni li…
– Schietto – La valle oscura di Anna Wiener (Adelphi edizioni) è un libro che mi è stato regalato un anno fa per il compleanno e finalmente sono riuscita a leggerlo. Il racconto senza filtri della vita nella Silicon Valley, con capitoli brevi e avvincenti, di una protagonista disincantata e senza una vera e propria…
– Profondo – Quando una donna diventa un lago di Marjorie Celona (Bollati Boringhieri) è un libro incalzante e appassionante. Questo è un periodo in cui leggo poco e fatico a concentrarmi, quindi ho scelto una lettura che liberasse completamente la mente e devo dire che non mi ha deluso. Bollati mi ha mandato il…
– Insolito – Vita nostra di Marina & Sergej Djačenko (Fazi editore LainYA) è un libro che mi aspettato per anni in libreria. Avevo aspettative molto alte perché amo i romanzi russi e non mi era ancora capitato di leggere fantasy. La storia, che in un certo senso mi ha ricordato un Harry Potter molto…
– Geniale – Cosmetica del nemico di Amélie Nothomb (Voland) entra di diritto tra i miei preferiti di Amélie. Questo è stato il primo romanzo che ho comprato. Lo ricordo ancora: Book Pride Genova, mi avvicinai allo stand di Voland e cominciai a parlare con il ragazzo che se ne occupava, in particolare del libro…
– Intenso – Con gli occhi chiusi di Edurne Portela (Voland edizioni) è stata una lettura intensa e non facile. Libro arrivato durante settimane difficili per la lettura, mi ha catturato fin dall’incipit. Non fatevi ingannare dallo spessore del libricino perché in realtà Con gli occhi chiusi è una storia corale, densa e soprattutto con…