– Originale – Da oggi in tutte le librerie troverete La Conferenza di Lydie Salvayre, l’ultimo testo di Prehistorica editore. In questo periodo, chi mi segue sui social sa, ho cominciato decine di libri e ne ho portati a termine giusto un paio per colpa di stanchezza, mancanza di tempo e concentrazione. Per La Conferenza…
– Favola – Weyward di Emilia Hart (Fazi editore) è stata una compagnia piacevolissima. Un libro coccola che mi tenuto compagnia durante queste lunghe giornate di lavoro alternate a qualche festa in paese. Weyward fa esattamente quello che promette: ti risucchia in una storia che si svolge in tempi diversi, un espediente che fa tenere…
– Viaggio nel dolore- Atti umani di Han Kang (Adelphi edizioni) è stata una lettura folgorante, impegnativa e sicuramente disturbante. L’ho letto per Librino Express, il gioco a cui sto partecipando su IG e devo dire che nonostante il timore sono contenta. La vegetariana della stessa autrice (leggi qui la mia recensione) non mi aveva…
– Acuto – Divorzi di Susan Taubes (Fazi editore) è stata una lettura impegnativa. Questa storia comincia dalla fine: la protagonista, quando si apre il libro, è già morta. Questo porterà il lettore a guardare ogni personaggio con una prospettiva decisamente originale. In Divorzi si sorride amaramente e si fatica, non sempre sono riuscita a…
– Spiazzante – Metafisica dei tubi di Amélie Nothomb (Voland edizioni) è un’autobiografia eccentrica e pittoresca. Ma è anche una favola spensierata e al tempo stesso il racconto di un dolore e una storia religiosa… Metafisica dei tubi è inclassificabile e devo ammettere che per buona parte del libro mi sono chiesta dove volesse andare…
– Folgorante – Spazzolare il gatto di Jane Campbell (Atlantide edizioni) è stata una lettura che mi ha sorpreso. Una raccolta di racconti malinconica e potente, a tratti spiazzante. Campell ha una voce precisa, dura che provoca necessariamente una reazione. Ho amato quasi tutti i racconti, quasi perché non hanno tutti la stessa intensità. Sarà…
– Inquietudine – Max e Flora di Isaac Bashevis Singer (Adelphi edizioni) è un romanzo che mi ha convinto più di Keyla la rossa (LEGGI QUI la mia recensione). Dico che mi ha convinto di più perché in Max e Flora l’attenzione è rimasta sempre altissima e ho amato tutto di questo libro. Ancora una…
– Fuga – Finalmente sono riuscita a leggere anche io Keyla la rossa di Isaac Bashevis Singer (Adelphi edizioni). Dico finalmente perché sono anni che accumulo libri di Singer (questo l’ho trovato al metà prezzo al Libraccio) ma non mi ero ancora decisa a cominciarne nessuno. Devo dire la verità, Keyla la rossa è stata…
– Geniale – Labirinti di Franck Thilliez (Fazi editore) esce oggi in tutte le librerie. Ho avuto la fortuna di leggere in anteprima il libro (l’ho davvero divorato) e di partecipare all’Escape Room di The impossibile Society a Milano, in fondo troverete tutti i dettagli! Questo è il secondo libro che leggo di Thilliez, il…
– Solitudine- Cielo di Piia Leino (Voland edizioni) è un libro decisamente particolare. Le atmosfere sono distopiche, perturbanti e decisamente credibili. La storia è all’apparenza molto semplice: c’è un solo partito a governare la Finlandia e si tratta di Luce. Un contrasto curioso visto che in questo mondo regna il buio, l’apatia e lo sconforto.…