– Tradimenti – Tutto il sole che c’è di Antonella Boralevi (La Nave di Teseo) è stata un’avventura durata quattro settimane in compagnia del mio gruppo di lettura Saghe familiari controcorrente. So che il libro ha diviso le lettrici, alcune sono rimaste conquistate mentre altre hanno fatto un pochino più di fatica ad andare avanti.…
– Nostalgia – A cuore aperto di Elvira Lindo (Guanda) è una storia narrata in prima persona, un memoir, un diario, una confessione. Lo abbiamo letto per il gruppo Saghe familiari controcorrente nonostante questo libro non fosse una vera e propria saga ed è questo che ci ha spiazzato. Ci aspettavamo una storia più familiare…
– Capolavoro – La famiglia Karnowski di Israel J. Singer (Adelphi edizioni) è il sesto libro che leggo insieme al mio gruppo di lettura Saghe familiari controcorrente. Questo era un libro che mi aspettava da anni e sono contenta di averlo letto in compagnia di ragazze e ragazzi con cui si è creato un bellissimo…
– Commovente – Quando le montagne cantano di Nguyễn Phan Quế Mai (Editrice Nord) è il quarto libro che leggo insieme al mio gruppo di lettura Saghe familiari controcorrente (sì, la sintesi non è un nostro dono ma ci piace così). Sono contentissima di aver letto Quando le montagne cantano per diversi motivi: se si…
I Melrose di Edward St. Aubyn (Neri Pozza) è una lettura impegnativa, una discesa all’inferno che non mi aspettavo così difficoltosa. Dopo aver riflettuto qualche giorno, ho deciso di non pubblicare una recensione: ci ho messo parecchio tempo a leggerlo e soprattutto non sono riuscita a comprenderlo fino in fondo. Da qualche mese ho dato…
– Famiglia – Mai stati così felici di Claire Lombardo (Bompiani) è una saga familiare corposa e scorrevole. Per questo libro ho organizzato un gruppo di lettura virtuale (il primo da sola) e sono contentissima, sono emerse riflessioni e considerazioni e alla fine ho promosso questo libro che mi ha tenuto compagnia durante un periodo…
-Origini – Prima di noi di Giorgio Fontana (Sellerio editore) è una saga familiare che attraversa il Novecento italiano. Protagonista la famiglia Sartori che tra difficoltà, trasferimenti e amori, attraversa gli anni della storia italiana, mescolando ideologie politiche a problemi quotidiani. Preferisco dirvelo subito, non mi sono trovata davanti il libro che mi aspettavo. Su…