– Brutale – Preludio di Carla Madeira (Fazi editore) è il primo libro che leggo di questa scrittrice e sono rimasta colpita dal ritmo, dalla scelta del linguaggio e ovviamente dalla storia. Subito nelle prime righe si viene catturati, c’è qualcosa di sofferente nelle parole che si trascinano per delineare una protagonista stanca, esasperata da…
– Incomunicabilità – Ripetizione di Vigdis Hjorth (Fazi editore) è il primo libro che leggo di questa autrice (lo so arrivo in ritardo). Sono rimasta molto spiazzata dall’andamento della storia, decisamente imprevedibile, ma l’incipit mi ha catturato immediatamente: Quello che vuoi dimenticare ritorna, ti perseguita in maniera così intensa da darti l’impressione di riviverlo. E…
– Ironia – Una storia ridicola di Luis Landero (Fazi editore) è un romanzo che mi ha preso decisamente in contropiede. Non soltanto per la storia in sé ma proprio per la lingua usata dall’autore. Avevo già letto Pioggia sottile (LEGGI QUI la mia recensione) e lo stile dell’autore mi aveva decisamente incuriosito. Non credo…
– Memoria – Chimere di J. Bernlef (Fazi editore) è un libro che mi ha toccato moltissimo. Maarten Klein è un uomo di settant’anni che vive con la moglie Vera. La loro vita è tranquilla e scorre senza colpi di scena o imprevisti… almeno all’apparenza. Una mattina Maarten si affaccia alla finestra e oltre alla…
– Cupo – Sirene di Emilia Hart (Fazi Editore) è un libro molto diverso da Weyward (LEGGI QUI la mia recensione). In Sirene le atmosfere sono cupe, malinconiche e persino drammatiche, certo anche qui c’è una famiglia protagonista e quel pizzico di magia in grado di trasformare persone e punti di vista, ma il clima…
– Intrigante – Vertigine di Frank Thilliez (Fazi editore) è stata una sorpresa. Mi aspettavo un libro completamente diverso con più enigmi, più azione…e invece Thilliez imprigiona letteralmente il lettore e lo costringe a contare ore, giorni e a soffrire con i protagonisti di questa storia. Mi sento di nuovo vivo. tra un paio di…
– Spaventoso – Le streghe di Manningtree di A.K. Blakemore (Fazi editore) è una storia molto particolare. Ho letto questo libro in un momento difficile per la lettura. Come sapete leggo poco e molto lentamente ma questo sono riuscita a terminarlo in tempi brevi. Mi sono sentita come ai vecchi tempi… forse perché avevo bisogno…
– Insolito – Vita nostra di Marina & Sergej Djačenko (Fazi editore LainYA) è un libro che mi aspettato per anni in libreria. Avevo aspettative molto alte perché amo i romanzi russi e non mi era ancora capitato di leggere fantasy. La storia, che in un certo senso mi ha ricordato un Harry Potter molto…
– Favola – Weyward di Emilia Hart (Fazi editore) è stata una compagnia piacevolissima. Un libro coccola che mi tenuto compagnia durante queste lunghe giornate di lavoro alternate a qualche festa in paese. Weyward fa esattamente quello che promette: ti risucchia in una storia che si svolge in tempi diversi, un espediente che fa tenere…
– Acuto – Divorzi di Susan Taubes (Fazi editore) è stata una lettura impegnativa. Questa storia comincia dalla fine: la protagonista, quando si apre il libro, è già morta. Questo porterà il lettore a guardare ogni personaggio con una prospettiva decisamente originale. In Divorzi si sorride amaramente e si fatica, non sempre sono riuscita a…