– Feroce – Il campo delle pere di Nana Ekvtimishvili (Voland edizioni) è un libro che mi ha colpito molto, al di là della trama, la lingua dell’autrice tradotta da Ruska Jorjoliani, è feroce, ammaliante. Il campo delle pere è una storia dura, un racconto che si sviluppa su uno scenario che sembra sgretolarsi. Siamo…
– Favola oscura- Mercurio di Amèlie Nothomb (Voland edizioni) è stata una lettura piacevole e lo dico triando un sospiro di sollievo: dopo Ritorno a Pompei (LEGGI Qui la mia recensione), primo titolo di Nothomb ad avermi deluso, mi sono avvicinata a Mercurio con un po’ di timore e invece ho ritrovato quello che amo…
– Gioiello – Luccicante come una pentola di Amèlie Nothomb (Voland edizioni) è una mini raccolta di racconti folgoranti e sagaci. E prima ancora che mi facciate la domanda (la più ricorrente sui social) “Da dove partire con Amélie?”, vi rispondo già che questo può essere un bell’assaggio per capire se Amèlie fa al caso…
– Fatica – Ritorno a Pompei di Amèlie Nothomb (Voland edizioni) è stata una lettura faticosa. Prima o poi doveva succedere e non ci girerò intorno: questo è il primo libro di Nothomb che non promuoverò. Ci ho messo mesi per finirlo. Ad un certo punto l’ho ricominciato perché da aprile a settembre era impossibile…
– Folle – Attentato di Amélie Nothomb (Voland edizioni) è l’elogio della bruttezza. Un’altra storia folle e potente che reinterpreta i grandi classici della letteratura e non solo. Dopo aver letto Amélie in ordine sparso, sto continuando il mio viaggio in ordine cronologico. Neanche a dirlo, Amèlie è certezza, ho amato anche questo racconto che…
– Geniale – Le Catilinarie di Amélie Nothomb (Voland edizioni) è un libro spiazzante, coinvolgente e ammaliante. Ho amato tantissimo Le Catilinarie perché mi ha preso in contropiede. Più andavo avanti con le pagine e più la tensione cresceva: sapevo che sarebbe successo qualcosa ma non avevo idea di cosa. Emile e Juliette Hazel hanno…
– Disturbante – Sabotaggio d’amore di Amélie Nothomb (Voland) è il racconto di una guerra feroce e spietata. Angherie, soprusi e crudeltà sono all’ordine del giorno. “E allora cosa c’è di nuovo?” penserete voi, nulla a parte il fatto che i protagonisti sono bambini. Siamo nella Pechino degli Settanta e la nostra protagonista ha sette…
– Ritratto – Foglie sparse di Alessandra Jatta è un libro che mescola ingredienti interessantissimi e soprattutto irresistibili per me. Si parla di Russia, di Romanov e di legami familiari. In mezzo la Guerra, una zingara che predice il futuro, la paura e l’attaccamento per la Patria. Verità e finzioni mescolati sapientemente da una discendete…
– Omaggio – Primo sangue di Amélie Nothomb (Voland) è il 30esimo romanzo dell’autrice belga. Appena è uscito sono corsa in libreria a prenderlo e… no, non sono rimasta delusa, però mi aspettavo qualcosa di diverso. Nothomb ha sempre la capacità di prendermi in contropiede. Il protagonista di questa storia è Patrick Nothomb, il papà…
– Malinconia – La cercatrice di funghi di Viktorie Hanišová (Voland edizioni) è un romanzo potente, disturbante, malinconico. La nostra protagonista, Sisi, non è proprio una ragazza come tutte le altre. Magra, schiva e sempre con la testa bassa. Anche per questo nelle mie escursioni punto con sacra riverenza lo sguardo al suolo. Non ci…