Fisica della malinconia - Georgi Gospodinov - Voland
FEATURED

 – Fisica della malinconia – Fisica della malinconia  di Georgi Gospodinov (Voland) è un libro che non si può descrivere, ma solo vivere. Fisica della malinconia non è un romanzo, non sono racconti, non sono poesie. Eppure è tutte queste cose messe insieme. Mi rendo conto di quell’incerta prima persona, che con facilità si ripara

I cinocefali - Aleksej Ivanov - Voland edizioni
FEATURED

 – Scoperta – I cinocefali di Aleksej Ivanov (Voland) è un libro che credevo lontanissimo dalla mia comfort zone letteraria perché la descrizione riporta: “thriller magistrale e insolito”. Ormai  mi conoscete, non leggo quasi mai libri gialli (fatta eccezione per Agatha Christie) e di solito scappo a gambe levate di fronte ai thriller. Ma, per

Sono tutte storie d'amore - Dulce Maria Cardoso - Voland
FEATURED

– Mozzafiato – Sono tutte storie d’amore di Dulce Maria Cardoso (Voland) è una raccolta di racconti decisamente molto particolare. Mi sono buttata in questa lettura subito dopo aver apprezzato Eliete, la vita normale (trovate QUI la mia recensione) e sono rimasta un pochino spiazzata perché mi aspettavo storie lente, sussurrate e invece questa raccolta

La risata del barbaro - Sema Kaygusuz - Voland
FEATURED

 – Ironia – La risata del barbaro di Sema Kaygusuz (Volad) è un romanzo originale e spiazzante. Prima scrittrice turca che leggo e sono rimasta molto colpita dalla penna dell’autrice anche se all’inizio sono rimasta un po’ spiazzata. I capitoli de La risata del barbaro potrebbero essere  tranquillamente dei racconti. Protagonista la Turchia ma in

Tutti i nostri corpi - Georgi Gospodinov - Voland
FEATURED

 – Poesia – Tutti i nostri corpi Storie superbrevi di Georgi Gospodinov è una raccolta di racconti folgorante, ricchissima di sfumature, dall’ironia alla malinconia. Mi sono innamorata di Gospodinov leggendo E tutto divenne luna (LEGGI QUI la mia recensione) ma qui l’ho riscoperto sotto un’altra luce. Chi pensa che i racconti siano un genere minore,

Tre vivi tre morti - Ruska Jorjoliani - Voland
FEATURED

– Cerchio – Tre vivi, tre morti di Ruska Jorjolian (Voland) non è stata una lettura facilissima per me. Ho sicuramente sbagliato approccio e l’ho capito troppo tardi. Ho trascorso tre quarti del libro a chiedermi dove mi stesse trascinando l’autrice e invece avrei dovuto abbandonarmi alla corrente.  Infatti Tre vivi, tre morti non è

Noi diversi - Veselin Markovic - Voland edizioni - copertina
FEATURED

 – Elegante –  Noi diversi di Veselin Marković (Voland) è un racconto a due voci, commovente, raffinato, tormentato.  Non sarà facile parlare di questa storia senza rischiare di svelare troppo ma ci proverò.  Potrei dirvi che questo è il racconto di due persone fuori dal comune (per motivi completamente diversi)… eppure è anche la nostra