TOUR ANNULLATO CAUSA COVID. Ormai credo lo sappiate tutti, Amélie Nothomb sta per tornare nelle librerie italiane con Sete (Voland Edizioni). Manca solo una manciata di ore prima di poter sfogliare il suo ultimo libro che uscirà ufficialmente giovedì 20 febbraio e che, come potete immaginare, non vedo l’ora di leggere. I miei lettori più…
-Divertente – Né di Eva né di Adamo di Amèlie Nothomb (Voland) è un omaggio al Giappone e alla sua cultura. Come sempre pochissime pagine per tratteggiare un mondo lontano e per me sconosciuto. Questo libro è fortemente legato a Stupore e tremori (LEGGI qui la mia recensione) ma non mi è piaciuto allo stesso…
– Sorpresa – Stupore e tremori di Amélie Nothomb (Voland) è un racconto autobiografico, una doccia fredda, un libro che mi ha lasciato sensazioni ambivalenti. Protagonista una giovane Amélie. Io non l’ho mai vista così, poco più che ventenne riesce a coronare il suo sogno: tornare a vivere in Giappone. Nothomb è una ragazza belga…
– Favola – La scatola di latta di Paolo Donini (Voland) è una favola, all’apparenza leggera e in grado di trasportarci lontano. Una di quelle favole che parla dei problemi di tutti i giorni, in maniera accattivante e soprattutto scorrevole. Ci troviamo ad Ics un paesino in cui tutti gli abitanti hanno nomi di lettere.…
Bizzarra, ironica, acuta. Non pensavo che avrei mai potuto apprezzare una scrittrice come Amélie Nothomb, con le sue sfumature noir, il suo umorismo e la brevità delle sue storie, troppo brevi per i miei gusti, ma sicuramente d’impatto. Eppure sono bastate poche pagine perché mi conquistasse. Ed è proprio per questo che mi ha fatto…
Al Book Pride di Genova ho partecipato all’incontro con l’autore Valerio Aiolli, il suo Nero Ananas (Voland) è arrivato nella dozzina finalista del Premio Strega di quest’anno. Sono sempre stata affascinata dai cosiddetti Anni di piombo. La storia di un’Italia che io non ho vissuto ma che mi è stata raccontata da genitori e nonni.…
– Imperdibile – La bocca delle carpe Conversazioni con Amélie Nothomb di Michel Robert (Voland) è un vero e proprio incontro con l’autrice. Immaginate di trovarvi di fronte a una strana signora con un cilindro in testa, di nero vestita, che vi squadra con un sorriso appena accennato. Nasconde la timidezza o è pronta a…
– Ironia – L’entrata di Cristo a Bruxelles di Amélie Nothomb (Voland) contiene due novelle, una dà il titolo al libro, l’altra si chiama Senza nome. Letto durante l’avventura di Guerra e Pace, avevo bisogno di cambiare aria, di respirare un po’, sono rimasta ancora una volta stupita dalla Nothomb. E’ vero, i suoi libri…
– Disperazione – Notte di Edgar Hilsenrath (Voland) è un libro che sconvolge. Orrore e meraviglia hanno viaggiato di pari passo. Grottesco, irriverente, agghiacciante, commovente… non so se mi basteranno le parole per parlarvi di un viaggio che mi ha lasciato davvero sconvolta. Comprato al Book Pride di Milano avevo dei dubbi (in realtà io…
– Indimenticabile – L’acqua gelata, i tronchi pesanti da spostare, le cimici che divorano e pizzicano la pelle. Le briciole di pane che diventano poltiglia all’interno delle tasche, la notte passata letteralmente accatastati l’uno sull’altro per non morire di freddo… l’attesa del pacco, le botte, il dolore, la morte. Stiamo vivendo un incubo? No, siamo…