– Capolavoro – Nel primo cerchio di Aleksandr Solženicyn (Voland) è un romanzo corale ambientato in una sorta di prigione ai piedi di Mosca. E’ il 1949 e questi sono i tre giorni di Natale. Sì, avete capito bene, più di 900 pagine per raccontare tre intere giornate. Ma non abbiate paura, non c’è una…
– Paure – E tutto divenne luna di Georgi Gospodinov (Voland) è una raccolta di racconti che non può lasciare indifferenti. Ho trovato questo libro in un momento molto particolare, non ho letto nemmeno la trama e l’ho portato a casa con me, nonostante faccia molta fatica a leggere i racconti, ho apprezzato questo libro …
– Intenso – Guasti di Giorgia Tribuiani (Voland) è una lettura intensa, impegnativa e che non lascia indifferenti. Guasti è un libro che si legge con tutti i sensi. Ho teso le orecchie per carpire i sussurri di chi visita la mostra, ho fissato quella donna strana ed elegante che non si allontana mai dal…
– Feroce ironia – Il delitto del conte Neville di Amélie Nothomb (Voland) è un libro che mi ha stupito. Appena arrivata all’ultima riga non sapevo se ridere o se rimanere amareggiata. Pochissime pagine per rimanere invischiati in una storia che ricorda il teatro dell’assurdo con quel pizzico di genialità che mi ha fatto dire: “Devo…