– Incomunicabilità – Ripetizione di Vigdis Hjorth (Fazi editore) è il primo libro che leggo di questa autrice (lo so arrivo in ritardo). Sono rimasta molto spiazzata dall’andamento della storia, decisamente imprevedibile, ma l’incipit mi ha catturato immediatamente: Quello che vuoi dimenticare ritorna, ti perseguita in maniera così intensa da darti l’impressione di riviverlo. E…
– Spiazzante – La mia Ingeborg di Tore Renberg (Fazi editore) è un libro che mi ha decisamente stupito. Non mi aspettavo che questo tipo di narrazione, all’apparenza fredda e quasi sconclusionata, potesse coinvolgermi così. Sono Tollak di Ingeborg. Appartengo al passato. È questa la frase che viene ripetuta come un mantra per La mia…
La morte del padre di Karl Ove Knausgård (Feltrinelli) è il primo di una saga intitolata La mia battaglia, sì, come il libro di Hitler. Lo dirò subito: questo romanzo, che non è un romanzo, è una delle cose più strane che abbia mai letto. All’incirca un anno fa mi sono imbattuta in un lungo articolo…