Maggio è durato tantissimo, forse perché c’era il salone, forse perché avevo tanti impegni… ma mi è sembrato eterno. Sono riuscita a leggere quattro libri (non Proust ma recupererò più avanti visto che si tratta di una rilettura) e sono molto soddisfatta. Labirinti di Franck Thilliez Labirinti di Franck Thilliez (Fazi editore) è stata una…
Le mie letture di aprile 2023 sono state diverse e soddisfacenti. I due ponti di vacanza (finalmente dopo tanti anni) mi hanno permesso di leggere tantissimo. Il mio anno di riposo e oblio di Ottessa Moshfegh Il mio anno di sonno e oblio di Ottessa Moshfegh (Feltrinelli editore) è stata una scoperta bellissima, sono rimasta…
Marzo è stato un mese in cui ho letto tantissimo.Mi ha dato grande soddisfazione! In testa Agnes e Malapace. Ovviamente, come ogni mese, vi ricordo che continua l’avventura di Proust controcorrente. Malapace di Francesca Veltri Malapace di Francesca Veltri (Miraggi edizioni) mi ha colpito per intensità, stile… so che sentiremo parlare molto di questa autrice.…
Io sono indietro con letture e programmi ma non posso non segnalarvi le uscite più interessanti di questo mese! La prima pietra di Pierre Jourde La Prima pietra di Pierre Jourde (Prehistorica editore) tradotto da Silvia Turato uscirà il 14 aprile. Pierre Jourde ritorna sugli avvenimenti del 2005 che seguirono la pubblicazione del suo libro…
Febbraio è stato un mese breve ma io sono riuscita a leggere comunque molto (Proust controcorrente continua). Ecco i titoli. Pioggia sottile di Luis Landero Pioggia sottile di Luis Landero (Fazi editore) è stata una scoperta piacevole. Una saga familiare originale e avvincente in cui le vere protagoniste sono le incomprensioni (LEGGI QUI la mia…
Le mie letture di gennaio 2023 sono state poche. I libri iniziati (mesi fa) e non ancora finiti sono tantissimi ma l’anno è lungo… prima o poi. Il citofono di Zygmunt Miloszewski Il citofono di Zygmunt Miloszewski (Voland edizioni) è stata una bella sorpresa. Un libro difficile da inquadrare, un horror alla King dove l’orrore si nasconde…
Con il consueto ritardo ecco le letture di dicembre 2022. In realtà da novembre in poi ho cominciato diversi libri ma come potrete immaginare la lettura di Proust mi ha portato via molto tempo e quindi i volumi terminati sono molto meno del previsto ma io non potrei essere più contenta di così. Il campo…
A novembre abbiamo raggiunto la prima tappa di Proust controcorrente (scriverò un articolo a parte). Sono riuscita comunque ad incastrare qualche altra lettura grazie al covid che mi ha regalato notti insonni e giornate lunghe. Bando alle ciance… vediamoli! Corteo di ombre di Julìan Rìos Corteo di ombre di Julìan Rìos (Safarà editore) è stata…
Dopo un settembre deludente (ho cominciato tantissimi libri finendone solo due) ottobre mi ha regalato qualche gioia. Ho letto tantissimo come ai vecchi tempi e ho finalmente terminato i tremila libri in lettura! Le lupe di Pompei di Elodie Harper Le lupe di Pompei di Elodie Harper (Fazi editore) è il primo capitolo di una…
Più sono preoccupata e più leggo, dovrei quindi prendere come un buon segno che dopo tanti anni i libri letti in un mese siano stati solo due. All’appello manca La promessa di Galgut perché come saprete l’ho abbandonato. Settembre è stato un mese di grandi cambiamenti e io devo ancora metabolizzarli. Crossroads di Jonathan Franzen…