Non proprio puntualissima ecco il riassunto delle letture di agosto, un mese intero di vacanza (erano nove anni che non mi prendevo così tanti giorni, in realtà se penso all’università è ancora di più) e mi sono goduta il tempo libero in compagnia di letture sui generis. Ho anche aggiunto Benedetto il frutto che ho…
Ovviamente con il mese agosto le uscite rallentano (e per fortuna così abbiamo l’illusione di riuscire a stare dietro a tutto) ma ho scelto di non saltare questo appuntamento che è diventato fisso. Quindi eccoci con una mini mini lista! Mariti e mogli di Ivy Compton-Burnett Mariti e mogli di Ivy Compton-Burnett nella traduzione di Manuela Francescon…
Luglio è stato il mese che ha chiuso la mia vecchia vita. In realtà è anche il mese in cui ho finito tanti libri che avevo cominciato a giugno e a luglio (per quello sono così tanti). Corpi celesti di Jokha Alharthi Corpi celesti di. Jokha Alharthi (Bompiani) è stata una lettura strana che non…
Giugno è da qualche anno a questa parte un mese molto doloroso per me. Quest’anno, e forse non a caso, ho deciso di dare una svolta alla mia vita proprio a giugno. Chi mi segue sui social sa che ho scelto di cambiare posto di lavoro e presto vi racconterò cosa comporterà questa scelta. Ho…
Le mie letture di maggio 2022 sono state molto diverse tra loro, ho letto tanto e alcune, come Quaranta nomi, mi sono rimaste nel cuore. Sempre tornare di Daniele Mencarelli Sempre tornare di Daniele Mencarelli (Mondadori) è stata una lettura appassionante e commovente. con parole semplici e poetiche Mencarelli ci fa compiere un viaggio in…
Ad aprile ho ripreso il ritmo di lettura sostenuto e ho portato a termine anche i libri iniziati a marzo! Come al solito, senza indugi via con la lista. Nothomb sempre una grande conferma, King una bella scoperta! Carrie di Stephen King Carrie di Stephen King (Bompiani) è stata una bellissima scoperta. Dopo i corsi…
Marzo non è stato un mese semplicissimo. Ho cominciato tantissimi libri e ne ho finiti molti meno, prevedo un aprile pieno di titoli. Per fortuna la mia Amèlie Nothomb è riuscita a sbloccarmi. Nella foto in realtà vedete anche Il mondo salvato dai ragazzini (che credevo di finire e che ho momentaneamente parcheggiato e non…
Con un po’ di ritardo ecco le letture di febbraio. Questo mese è stato fortunatissimo! Ho letto parecchio e ho incontrato di nuovo la mia Amèlie Nothomb. Il signore di San Francisco di Ivan Bunin Il signore di San Francisco di Ivan Bunin (Adelphi edizioni) è un libro che in realtà ho cominciato a fine…
Gennaio è già finito, non posso credere che il primo mese del 2022 sia già alle spalle. Sono contenta perché ho letto moltissimo , complici anche i giorni di vacanza e l’aumento dei continui contagi che mi hanno portato a fare una vita un pochino più ritirata. La ragazza giusta di Elizabeth Jane Howard La…
Non posso credere che quest’anno sia passato. Le mie letture di dicembre sono state tante ho inserito anche due libri che avevo cominciato a novembre (sì, ho barato un po’). Vi auguro, nonostante tutto una fine dell’anno serena con chi amate! Ecco la lista. Kurtz di Jean Marc -Aubert Kurtz di Jean Marc -Aubert (Prehistorica…