Agosto è agli sgoccioli e le mie vacanze sono terminate, qualche giorno fa ho postato una riflessione e ci terrei a riportala: i diciassette giorni di vacanza sono stati ricchissimi ma poveri di letture e io sono stata felice lo stesso. Guerra e Pace è una lettura impegnativa e io non voglio mettermi fretta. In…
Anche luglio è ormai alle spalle e per me si avvicinano le ferie (finalmente!). Ho tanti libri ancora in attesa e tanti programmi di lettura andati in fumo ma… oggi voglio parlavi dei libri che ho letto questo mese. Notte è stato il libro più bello, non potrei nasconderlo, però anche gli altri se la…
Seconda puntata della rubrica dedicata alle citazioni. Cinque frasi che mi hanno fatto riflette, alcune mi hanno dato una scossa, altre mi hanno fatto confermato ciò che già pensavo (per esempio il fatto che le differenze siano ricchezze) altre mi hanno commosso. In poche parole… ecco cinque citazioni che amo. Admira e Bosko Bosko e…
Lasciami andare, madre di Helga Schneider (Adelphi) è uno dei libri che mi ha colpito di più lo scorso anno. Il tono pacato, l’amarezza e la sofferenza sono raccontate in punta di piedi. Helga vede l’orrore e sa che corrisponde agli occhi della madre, nazista fermamente convinta. Vienna, martedì 6 ottobre 1998. In albergo. Dopo…
Venerdì, è tempo di Cinque cose che… la rubrica ideata dal blog Twins Books Lovers. Alle mie ferie manca ancora un mese e io sto pianificando i libri che mi piacerebbe leggere quest’estate. Ormai mi conoscete, faccio programmi e li scombino sempre. Non rispetterò mai la lista dei cinque libri ma è bello provarci! Polittico…
Venerdì, torna l’appuntamento con la Rubrica Cinque cose che… ideata dal blog Twins Books Lovers. Oggi vi parlo, visto che abbiamo superato la metà dell’anno, dei cinque libri migliori di quest’anno. Ovviamente la classifica è provvisoria e… niente mi odierete perché è monotematica (E pensate che ho lasciato fuori I racconti della Kolyma per concentrami…
Dissipatio H.G. di Guido Morselli (Adelphi) è stato il mio primo incontro con l’autore. E’ un libro originale, angosciante e… l’ho amato. Dissipatio Humani Generis: il genere umano è evaporato, nebulizzato… scomparso e l’unico testimone di questa storia, dell’intera umanità e l’uomo che voleva morire. E’ una lettura difficile ma ne varrà la pena. Relitti…
Giugno sta per finire ed eccomi con l’appuntamento delle letture del mese. Gennaio è stato il mese del colpo di fulmine per S. (Nel primo cerchio) e anche a giugno ho avuto il mio amore: il colpo di fulmine per il Monastero. E’ stato un mese tanto difficile per me… ma a casa ad aspettarmi…
Appuntamento fisso con la rubrica Gli incipit dei libri. Oggi tocca a Benevolenza cosmica (Adelphi editore) di Fabio Bacà …. Oltre alla mia recensione (che trovate qui) ve ne ho parlato anche dopo la presentazione svoltasi a Una marina di libri di Palermo, dove ho avuto il piacere di incontrare l’autore e scambiare due chiacchiere con…
Maggio è stato il mese più faticoso (lavorativamente parlando) della mia vita. Giornale dello stadio, elezioni, festa della mamma e così ho fatto davanti al computer più ore dell’orologio ma… ma il tempo per leggere l’ho trovato. Sono fatta così, più vado sotto pressione, più cerco di trovare tempo per la lettura. Posso dire che…