Novembre è arrivato e anche l’elenco dei libri che vorrei! Come ogni mese ecco le uscite più interessanti nel panorama libresco. Kurtz di Jean-Marc Aubert Kurtz di Jean-Marc Aubert (Prehistorica editore) uscirà il 18 novembre. Laure cambia tutto nella vita del nostro eroe, che si immaginava condannato a una vita scialba prima di incrociare la…
La lettura di Menzogna e Sortilegio ha assorbito totalmente il mese di ottobre e sono contenta di averlo letto insieme alle mie compagne di viaggio de L’isola di Morante. Non serve che aggiunga nulla: è stato il libro più bello del mese ma ho apprezzato anche altri titoli! Giorni felici di Brigitte Riebe Giorni felici…
Questo è uno dei momenti dell’anno che preferisco: l’autunno! Ci sono tantissime nuove uscite interessanti ma come al solito ho fatto una piccola, piccolissima selezione di quelli che aspetto con più ansia. Crossroads di Jonathan Franzen Crossroads di Jonathan Franzen (Einaudi editore) con la traduzione di Silvia Pareschi è uscito oggi, il 5 ottobre. Una famiglia…
Anche settembre se ne è andato. Per me è stato un mese bello, intenso e ricco di cambiamenti. Ho letto un pochino meno rispetto al solito ma sono molto soddisfatta! Tutto il sole che c’è di Antonella Boralevi Leggermente in anticipo ho terminato Tutto il sole che c’è di Antonella Boralevi (La Nave di Teseo),…
Qualche giorno fa mi sono imbattuta su Instagram in una sfida: Sfida dello scaffale strabordante del profilo @sbarbine_che_leggono e ho capito che avrei voluto provarci anche io. Così, il 20 ho creato la lista e ho dato il via alla sfida. Vorrei leggere questi trenta libri da qui al 20 settembre 2022. Ce la farò?…
Settembre è sempre un mese molto interessante per quanto riguarda le nuove uscite. Qui come al solito trovate una piccola selezione di libri che secondo me sono molto interessanti e che leggerò nelle prossime settimane. L’ora e l’ombra di Pierre Jourde L’ora e l’ombra di Pierre Jourde uscirà il 9 settembre per Prehistorica editore. Saint-Savin… Per…
E così siamo sopravvissuti anche a questo luglio caldo, lungo con tante letture e altrettante cose da fare. Come al solito troverete alcuni libri cominciati a giugno ma che ho terminato nel mese successivo. A cuore aperto e L’isola di Arturo sono rispettivamente le letture dei gruppi Saghe familiari controcorrente e L’isola di Morante. Riprenderemo…
Finalmente un mese ricconi gioie dal punto di vista delle letture. Sono riuscita a portare a termine libri cominciati a maggio come Bunin e Carrère. Questo mese è troppo difficile eleggere un vincitore. Ho amato molto Un romanzo russo, Giorni maledetti, Cronorifugio e Ada brucia. Un romanzo russo di Emmanuel Carrère Un romanzo…
Maggio è stato un mese complicato, chi mi segue anche sui social lo sa. Avevo deciso di leggere meno, di rallentare ma invece mi sono ingolfata in un sacco di letture. Il risultato? Alcuni libri li ho letto male e non li ho apprezzati perché ero troppo stanca. Fortunatamente Emmanuel Carrère mi è venuto in…
Buon venerdì, oggi vi consiglio cinque libri per superare il blocco del lettore. Non so se davvero esista il blocco del lettore, io chiamo quel periodo (appena trascorso per me) “grande stanchezza”. Non è un vero blocco, è semplicemente voglia di fare altro o mancanza di concentrazione. So che bisogna farsi scivolare addosso questi periodi…